La quarta edizione di Innovation Run si prepara a colorare il Kilometro Rosso Innovation District domenica 13 aprile. La gara su strada di 10 chilometri, inserita nel calendario Fidal, propone un percorso interamente asfaltato, pianeggiante e misurato ufficialmente, caratteristiche che lo rendono ideale per prestazioni cronometriche di alto livello.
Il cast maschile promette spettacolo con due atleti keniani pronti a dominare la scena. Stephen Mwangi Njeri, classe 2003, vanta un personale di 28:30 sui 10 km su strada e 13:50.69 sui 5000m in pista, con vittorie già ottenute in Lombardia a Cremona e Lodi. Ma l’emergente Moses Cheruiyot, anch’egli under 23, arriva con credenziali impressionanti dopo le recenti vittorie nell’elvetica Corsa dei Kerzer a Friburgo (15 km in 43:46) e nel Trofeo della Legalità di Palermo (10 km in 28:43).
In chiave italiana, riflettori puntati su Alain Cavagna, 23enne dell’Atletica Valle Brembana e argento europeo junior nella corsa in montagna. Cavagna, forte di un personale di 29:04 sulla distanza, arriva all’Innovation Run dopo l’eccellente quinta piazza nel Campionato italiano assoluto di cross a Cassino dello scorso marzo.
La qualità del campo partenti è confermata dalla presenza di altri atleti di primo piano del panorama nazionale: Pietro Sonzogni (Atletica Valle Brembana), Nikolas Loss (Sicilia Running Team) e Nicolò Bedini (GP Parco Alpi Apuane), rispettivamente con personali di 29:18, 28:56 e 29:10 sui 10 km. Da segnalare anche il ritorno dell’esperto Michele Palamini (Gruppo Alpinistico Vertovese), già azzurro agli Europei di Zurigo 2014 in maratona.
Tra le donne, Silvia Oggioni si presenta come la favorita. La varesina, ora allenata a Milano da Giorgio Rondelli, vanta un personale di 33:55 sui 10 km ed è stata fondamentale per la conquista dello scudetto Seniores/Promesse di cross da parte del suo club, il Cus Pro Patria Milano.
La competizione vedrà al via anche due promettenti classe 2003: Luna Giovanetti (Società Atl. Valchiese) e Nicole Coppa (Bracco), entrambe con trascorsi azzurri a livello giovanile. Giovanetti, argento nella International Under 18 Mountain Running Cup nel 2019 e con presenze in Nazionale a livello europeo, e Coppa, azzurra su strada e nel cross a livello Under 20 nel 2022, punteranno a migliorare i rispettivi primati personali di 37:06 e 36:03.
Innovation Run vanta già un albo d’oro di prestigio. Nelle edizioni precedenti hanno trionfato Omar Bouamer (Italia) nel 2022, Saber Zinoubi (Tunisia) nel 2023 e Philimon Kipkorir Maritim (Kenya) nel 2024 tra gli uomini. In campo femminile, le vincitrici sono state Giovanna Epis (Italia) nel 2022, Anna Arnaudo (Italia) nel 2023 e Susanna Maria Saapunki (Finlandia) nel 2024, quest’ultima detentrice del record della manifestazione con 32:57.