Dopo giornate all’insegna del sole e temperature quasi estive, il tempo volta pagina. A partire da domenica, infatti, il Nord Italia sarà interessato da un peggioramento delle condizioni meteorologiche che si protrarrà per gran parte della prossima settimana. Già nella giornata di domenica sono attese le prime avvisaglie del cambiamento: cieli nuvolosi su tutta l’area e piogge al mattino, più probabili sulle zone montuose e nelle aree della media e bassa Valle Seriana, oltre che nella zona del Lago d’Iseo. Dopo una temporanea attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio, le precipitazioni torneranno in serata, accompagnate da un calo delle temperature che si riporteranno nella media stagionale. A Clusone, le massime non supereranno i 17-18°C.
Lunedì è previsto l’ingresso della parte più intensa di una perturbazione atlantica, con piogge ben distribuite e di moderata intensità. Lo zero termico si assesterà attorno ai 2400-2500 metri, con temperature comprese tra i 10°C di minima e i 16-17°C di massima. Martedì sarà un’altra giornata grigia: una nuova perturbazione porterà piogge diffuse e persistenti. Le temperature resteranno stazionarie, mentre le nevicate interesseranno i rilievi oltre i 2600 metri. Mercoledì il tempo resterà instabile. Dopo una momentanea pausa dei fenomeni nelle ore mattutine, nel pomeriggio torneranno forti rovesci. Il maltempo proseguirà anche giovedì, con piogge abbondanti per l’intera giornata, un ulteriore calo delle temperature massime e lo zero termico che scenderà sotto i 2000 metri, favorendo nuove nevicate anche a quote relativamente basse. A partire da venerdì, si intravede uno spiraglio di miglioramento. Il cielo tornerà in prevalenza sereno o poco nuvoloso e, grazie al soleggiamento, le temperature torneranno a salire, con punte fino a 20-22°C su gran parte del territorio bergamasco.