Notizie

Sovraindebitamento e cultura del dato, incontro per le imprese a Villa di Serio

Prosegue il ciclo di incontri promossi dal settore Industry di Promoserio, un progetto pensato per offrire a imprenditori e operatori economici del territorio momenti di confronto su temi economici attuali, concreti e subito applicabili. L’obiettivo è rafforzare la cultura economica e manageriale, supportando le imprese in un contesto in continua evoluzione. L’appuntamento con “Competitivi se informati” è in programma giovedì 22 maggio alle ore 18.30 alla biblioteca di Villa di Serio. Sarà dedicato a due temi centrali per le imprese di oggi: il sovraindebitamento e la cultura del dato.

«È fondamentale conoscere i temi del sovraindebitamento e della cultura del dato in una fase recessiva e incerta del ciclo economico, che è ciò che sta accadendo in questo momento. Più gli imprenditori sono informati, maggiore è la loro capacità di utilizzare a loro vantaggio i contesti in cui operano», sottolinea Andrea Spotti, consigliere del CdA di Promoserio con delega al settore Industry. «Promoserio Industry si propone di veicolare e trasmettere ‘conoscenze’ e ‘cultura’ su temi economici attuali e pratici, affinché siano subito applicabili», aggiunge Spotti.

Durante l’incontro interverranno esperti del settore legale e finanziario per fornire strumenti operativi utili alla gestione dell’indebitamento e alla valorizzazione del patrimonio informativo delle imprese:

  • Dott. Comm. Marco Anesa- “La cultura del dato per un’azienda sana” riguarda la gestione e l’utilizzo strategico delle informazioni per migliorare i processi aziendali, prendere decisioni informate e garantire la sostenibilità e la competitività a lungo termine.

  • Avv. Gianluca Madonna – Dai problemi alle soluzioni “stragiudiziali” per affrontare il modo in cui le aziende possono risolvere le problematiche legali e aziendali senza dover ricorrere a procedimenti giudiziari lunghi e costosi.

  • Avv. Silvia Mazzoleni – Il sovraindebitamento: come rinascere per la gestione della crisi finanziaria aziendale, in particolare quando un’impresa è sovraindebitata.

La serata sarà introdotta da Andrea Spotti.

Al termine dell’incontro seguirà un aperitivo di networking. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Giovedì 22 maggio 2025 – ore 18.30 – Sala delle Carrozze, Biblioteca Comunale Popolare di Villa di Serio, Via Papa Giovanni XXII, 60

Info e prenotazioni: 035.704063 | claudia.manera@promoserio.it

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Case popolari: Regione Lombardia e Aler Bergamo portano i presidi nei quartieri
Albino Classica: la 24esima edizione si avvia al finale