Notizie

Vertova scommette sui giovani: nasce il Consiglio comunale dei Ragazzi

La sala consiliare di Vertova ha ospitato un evento di grande significato: l’insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR), un momento storico per la comunità, aprendo un inedito spazio di cittadinanza attiva dedicato alle giovani generazioni.

Il progetto, nato dalla sinergia tra l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Vertova e la Scuola Primaria, ha guidato studentesse e studenti in un percorso formativo alla scoperta delle istituzioni democratiche e del valore dell’appartenenza civica. Questo cammino ha incluso visite agli uffici comunali e provinciali, incontri con gli amministratori locali, lo studio del funzionamento degli enti pubblici e, soprattutto, una vera e propria campagna elettorale culminata in una votazione democratica.

Durante la serata, l’assessore all’istruzione e vicesindaco Chiara Tisat ha sottolineato la profonda importanza dell’iniziativa, evidenziando come il Comune non sia un’entità astratta, ma una realtà che riguarda la vita quotidiana di ogni cittadino. Educare alla cittadinanza attiva, ha spiegato, significa far comprendere che ognuno ha il potere e la responsabilità di contribuire al bene comune.

A guidare il CCR sarà una giovane Sindaca, eletta con la lista “Il futuro dei ragazzi”. Insieme ai cinque consiglieri del suo gruppo e ai rappresentanti delle altre due liste più votate, formerà il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi nella storia di Vertova, dotato di un proprio regolamento e di un canale di dialogo costante con l’amministrazione comunale.

Il vicesindaco ha inoltre ricordato che il processo decisionale richiede ascolto, comprensione di diverse prospettive e la ricerca di soluzioni condivise, valori fondamentali della democrazia. Il CCR si configura come un vero e proprio laboratorio di cittadinanza, dove i ragazzi avranno la possibilità di esprimere le proprie idee, collaborare attivamente e proporre iniziative per migliorare la scuola e il paese, lavorando a stretto contatto con l’amministrazione e partecipando alle manifestazioni istituzionali.

Un caloroso ringraziamento è stato rivolto al Dirigente scolastico e alle insegnanti Elisa Previtali, Eliana Grigis e Lucia Guerini, figure chiave che, con il loro entusiasmo e impegno, hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto, coinvolgendo attivamente tutti i ragazzi.

La serata si è conclusa con un messaggio significativo rivolto ai giovani consiglieri, definiti “il futuro di Vertova, ma da oggi anche un po’ il suo presente”. Parole che richiamano il senso profondo dell’iniziativa, citando Charles Handy: “La cittadinanza è l’occasione per fare la differenza nei luoghi in cui appartieni”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Ranzanico: ferita ciclista in centro
Il Festival della Terza Età spegne 30 candeline con 13 Rsa