Notizie

McDonald’s a Clusone, preoccupazioni per viabilità e sicurezza. Ma potrebbe arrivare la rotatoria

Si avvicina l’avvio dei lavori per il il nuovo Mc Donald’s di Clusone. In Consiglio comunale è arrivato l’ultimo via libera al progetto. La catena di fast food potrà così sbarcare nella zona delle Fiorine, a margine della Statale 671 della Valle Seriana. Proprio la vicinanza alla strada ha portato il gruppo di minoranza del “Centrodestra per Clusone” a sollevare preoccupazioni in merito alla sicurezza. Il sindaco Massimo Morstabilini ha risposto che presto in zona potrebbero esserci novità con la realizzazione di una rotatoria.

«Sarebbe meschino e ipocrita non dire che quella strada è pericolosa e quanti morti ha fatto. Sappiamo benissimo che è un tratto molto pericoloso – ha detto la capogruppo di minoranza Antonella Luzzana -. Naturalmente questo vale per qualsiasi tipo di attività, indipendentemente da quella di cui ci stiamo occupando che, se ha i permessi e i requisiti per aprire, è giusto che apra».

Luzzana ha criticato l’assenza di un elaborato grafico specifico per la sicurezza, sottolineando come «non sono preoccupazioni solo mie e del nostro gruppo, ma anche tantissimi cittadini ci hanno chiesto di capire quali strumenti abbiamo a disposizione per prevenire eventuali incidenti». Tra le prescrizioni alla viabilità del comparto ci sarà l’obbligo di svolta a destra sia per i veicoli che si immettono nell’area sia per quelli in uscita. Una soluzione che secondo la minoranza non basta. «Vorremmo avere una tranquillità che non sia solo il semplice divieto di svolta a sinistra», ha aggiunto Luzzana.

«Sappiamo che quello è un tratto di strada veramente problematico – ha risposto il sindaco -. Quando c’è stato sottoposto questo piano, la criticità maggiore emersa è stata proprio quella legata alla viabilità. Molto presto torneremo a discutere di questo tratto di strada perché si sta facendo un ragionamento di messa in sicurezza che preveda una rotatoria e anche altri tipi di intervento. Soluzioni che potrebbero risolvere il problema dal punto di vista della sicurezza e della viabilità. Chiaro che attualmente, senza la rotatoria, è un punto critico».

Il punto all’ordine del giorno è stato approvato con il voto favorevole della sola maggioranza (lista civica “Clusone al Massimo”). Ha scelto l’astensione in gruppo di minoranza. «Non per l’iniziativa privata – ha specificato Antonella Luzzana -, ma unicamente perché l’amministrazione non è stata in grado di rispondere alle nostre sollecitazioni e preoccupazioni in merito alla sicurezza».

Nell’intervista realizzata dopo il Consiglio con Antenna2, il sindaco spiega: «In aula abbiamoa avuto l’ultimo passaggio di questo procedimento Suap (Sportello unico attività produttive, ndr) in variante al Piano delle regole del Pgt (Piano di governo del territorio, ndr) – Il Consiglio Comunale di fatto ha approvato in maniera definitiva la realizzazione di questa nuova struttura. Ora manca solo la parte operativa che porteranno avanti gli uffici insieme agli operatori e che entrerà nel vivo a breve. L’ultimo passaggio in Consiglio è stato successivo all’iter della conferenza dei servizi da dove non sono giunti pareri e osservazioni particolari».

Per quanto riguarda la questione sicurezza, il sindaco sottolinea: «Era un aspetto preso in considerazione già in prima battuta e affrontato nel corso dell’iter anche con prescrizioni di alcuni organi che hanno dato il loro contributo. Di fatto, l’entrata e l’uscita da questa struttura dovrà essere fatta solamente svoltando a destra, quindi col divieto di svolta a sinistra. In aula ho poi voluto precisare che presto ci saranno novità su quel comparto viabilistico».

Nel video, l’intervista ad Antenna2 in cui Morstabilini parla anche dell’approvazione del Piano di protezione civile:

Condividi su:

Continua a leggere

20mila giri, il Gran Premio del Canada 2025
Auto danneggiate all’aeroporto per compiere furti, donna arrestata