Notizie

Serio sorvegliato speciale: un piano contro le piene

Punta a prevenire le emergenze idrauliche in Val Seriana, la nuova convenzione firmata da Regione Lombardia e Agenzia interregionale per il fiume Po (AiPo). L’intesa prevede  l’aggiornamento degli studi idraulici e idrologici lungo il tratto del Serio, tra i Comuni di Parre e Cene. «Un passo concreto per la messa in sicurezza del territorio bergamasco», lo definisce l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco.

L’accordo prevede una serie di attività tecniche e scientifiche finalizzate alla definizione puntuale del rischio idraulico e alla pianificazione di interventi di mitigazione, usando modelli aggiornati che considerano i cambiamenti del territorio, le opere già costruite e l’apporto d’acqua lungo il fiume.

«Investire sulla sicurezza idraulica è un dovere nei confronti delle nostre comunità – afferma l’assessore Paolo Franco – perché significa prevenzione, tutela del patrimonio pubblico e privato, salvaguardia delle persone e dell’ambiente. Attraverso questa Convenzione, mettiamo a disposizione risorse economiche, dati tecnici e competenze per costruire una conoscenza aggiornata e condivisa del rischio idraulico. È un lavoro fondamentale che serve a progettare in modo efficace e responsabile il futuro del nostro territorio, in un’ottica di sostenibilità e adattamento al cambiamento climatico».

«Questo studio – prosegue Paolo Franco – sarà la base per valutare e programmare interventi mirati, integrati con gli obiettivi europei della Direttiva 2000/60/CE, che punta a migliorare la qualità delle acque e la gestione sostenibile dei bacini fluviali. Vogliamo fornire alle amministrazioni locali, ai cittadini e agli enti gestori uno strumento affidabile per prevenire e affrontare le emergenze idrauliche. La sicurezza dei territori passa anche da qui: conoscenza, pianificazione e collaborazione istituzionale».

L’importo complessivo stanziato da Regione Lombardia è pari a 115.000 euro, con una scadenza fissata al 31 dicembre 2025 per la conclusione delle attività e la consegna dei risultati da parte di AiPo.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Semaforo della Martinella: sperimentazione positiva, ora si cercano le risorse per eliminarlo
Tempi Supplementari 2 giugno 2025