Notizie

Un concorso per svelare gli angoli nascosti di Clusone

Invita a svelare gli angoli nascosti di Clusone, il concorso fotografico promosso dal Comune di Le Raincy, la cittadina francese gemellata. Per partecipare non serve essere professionisti. Bastano uno smartphone e uno sguardo curioso. A condizione di non perdere tempo: restano pochi giorni a disposizione per inviare le proprie foto.

L’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, coinvolge tutti i Comuni legati alla rete di gemellaggi di Le Raincy: oltre a Clusone, Caldas da Rainha (Portogallo), Finchley-Barnet (Inghilterra) e Yavné (Israele). L’obiettivo è promuovere un confronto culturale attraverso immagini che raccontino le cittadine e le loro peculiarità.

«Il concorso, che si intitola RegardsCroisés (Sguardi incrociati, ndr), è un’occasione per condividere con altre comunità le ricchezze, anche nascoste, della propria città – spiega Luciana Colzani, presidente del Comitato gemellaggi di Clusone -. Basta uno smartphone per partecipare: quest’anno è ancora più semplice, perché le fotografie possono essere caricate direttamente online».

Per inviare le proprie immagini, è sufficiente collegarsi all’apposita sezione del sito del Comune di Le Raincy. Dopo aver inserito i propri dati, si potranno allegare le fotografie e così partecipare al concorso.

«Il tema scelto per l’edizione 2024 è La mia città, il mio patrimonio, inteso come tutto ciò che rappresenta la ricchezza del territorio: non solo i luoghi noti, ma anche angoli meno visibili, dettagli nascosti, scorci che parlano dell’identità della città», aggiunge Luciana Colzani

Possono partecipare tutti i cittadini residenti a Clusone, gli studenti iscritti alle scuole di Clusone (anche se residenti in altri Comuni) e persone che fanno parte di associazioni clusonesi. La scadenza è il 15 giugno.

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Clusone, Le Raincy

Continua a leggere

Albino: incidente in Valle del Lujo, ferita una 38enne
Clusone: un’estate ricca di eventi con oltre 150 appuntamenti