Notizie

Consorzio Bim: gli investimenti del nuovo direttivo puntano su sociale e turismo

Dopo quattro mesi del nuovo consiglio direttivo è già tempo di un primo bilancio per il Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio e per il suo Presidente Massimo Scandella, che ha illustrato le priorità dei suoi primi quattro mesi di mandato, focalizzandosi su sociale e turismo, oltre all’ordinaria amministrazione e al sostegno a progetti sovracomunali.

Per il sociale, è stato stanziato un totale di €175.000, distribuiti tra Val Brembana (€50.000), Valle Imagna (€50.000), Alta Val Seriana e Val di Scalve (€25.000), Bassa Valle (€25.000) e, per la prima volta, i comuni rivieraschi (€25.000). Questi fondi sono destinati a progetti straordinari e pilota per supportare gli ambiti e liberare le loro risorse.

Sul fronte turistico, sono stati assegnati €50.000 per progetti straordinari, con €17.000 destinati a Promoserio (Val Seriana) e €17.000 a Visit Brembo, mentre le risorse rimanenti andranno a Valle Imagna e ai comuni rivieraschi. Anche qui, l’obiettivo è finanziare progetti pilota che vedano il turismo come motore di sviluppo socio-economico.

Per il futuro, il BIM intende continuare a supportare i comuni con contributi straordinari per progetti sovracomunali, introdurre nuovi strumenti per premiare il merito degli studenti consorziati e intensificare la collaborazione con enti sovracomunali per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e massimizzare i risultati sul territorio.

,

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Valle Seriana: torna la Rassegna organistica con cinque appuntamenti estivi
Ardesio: non ce l’ha fatta l’uomo soccorso al rifugio Branchino