A Leffe sono sbarcati i pirati e hanno conquistato il paese con un’edizione indimenticabile di Leffestate, in scena da giovedì 17 a domenica 20 luglio e già entrata nella storia grazie a numeri mai visti in precedenza.
Un successo anche quest’anno per un evento sempre più iconico nel panorama della Valle Seriana, che accoglie ogni sera migliaia di visitatori e centinaia anche da fuori provincia. A rendere unica la festa il tema, ogni anno differente: per questa quattordicesima edizione, l’associazione organizzatrice Leffegiovani ha scelto appunto il mondo dei pirati.
«Il tema di quest’anno era molto trasversale – ha spiegato Fabio Brignoli, presidente di Leffegiovani – si prestava ad aspetti più goliardici, ma ci ha dato anche la possibilità di realizzare scenografie di grande impatto come il veliero posizionato in piazza, che abbiamo fatto arrivare a Leffe addirittura dal Veneto con un trasporto eccezionale. Siamo contenti per l’affluenza che ancora una volta ha superato le attese, ma soprattutto per aver avuto anche in questa edizione oltre 250 volontari del paese che ci hanno dato una mano con il grande e impegnativo lavoro dietro le quinte sia delle aree ristoro, sia dei diversi intrattenimenti. Con l’entusiasmo di queste serate siamo già pronti a progettare la prossima edizione».

Anche quest’anno a Leffestate non è mancato nulla: quattro i punti ristoro per tutta la famiglia e per i più giovani con un’ampia offerta dai piatti della tradizione al fast food. Altrettanti gli spettacoli sul palco principale, in cui si sono alternati tributi a grandi artisti italiani e internazionali da Renato Zero a Bruce Springsteen, passando per Guns N’ Roses, Ac-Dc e il folk irlandese. Intrattenimenti anche per i più piccoli con il musical di Peter Pan e Capitan Uncino proposto dai Santinpalchi di Gandino, spettacoli di magia, musica itinerante e balletti a cura delle scuole di danza Fuorididanza e Arabesque.
Infine, grande entusiasmo ha raccolto la presenza di un vero pirata, Andrew Sparrow, sosia ufficiale del famoso personaggio Jack Sparrow della saga Disney Pirati dei Caraibi interpretato da Johnny Depp.
«Quattro serate molto emozionanti – ha sottolineato l’artista – è stata una delle più belle manifestazioni a cui abbia partecipato nei miei otto anni di attività. Il successo si deve alle tante persone che sono venute qui anche da lontano, ma soprattutto al grande impegno dello staff che ha lavorato sodo e ringrazio per avermi supportato. È stato un onore collaborare con questo gruppo».