Notizie

Nembro: al via la festa per la Madonna dello Zuccarello

Nembro si prepara a celebrare la solennità della Madonna dello Zuccarello, un appuntamento di fede e tradizione che quest’anno segna il 105° anniversario dell’Incoronazione. Il programma ufficiale, proposto dal rettore del Santuario don Antonio Guarnieri, si estenderà da fine luglio al 17 agosto, offrendo momenti di preghiera, celebrazioni e convivialità. Le celebrazioni prenderanno il via con la Novena, in programma da mercoledì 30 luglio a mercoledì 7 agosto. Durante questo periodo, le Sante Messe saranno celebrate alle 6:30, 9:00 e 17:30, offrendo ai fedeli diverse opportunità di partecipare.

Un momento particolarmente sentito sarà la Festa dell’Emigrante, che si terrà giovedì 7 agosto. Per l’occasione, è prevista una Santa Messa speciale alle 11 presso la Miniera, un luogo simbolico per la comunità. La giornata clou sarà venerdì 8 agosto, dedicata alla Solennità della Madonna. Il Santuario ospiterà numerose Sante Messe: alle 6, 7:30 e 9.

Il momento più solenne sarà la Concelebrazione Eucaristica delle 10:30, presieduta da padre Mario Gritti, nativo di Nembro, che quest’anno celebra il suo 60° anniversario di ordinazione presbiterale. Sarà un’occasione per riunire i sacerdoti nativi di Nembro e coloro che hanno svolto il proprio ministero pastorale nel Comune, ricordando anche gli anniversari di ordinazione presbiterale e di professione religiosa. L’amministrazione comunale di Nembro, con il Sindaco Gianfranco Ravasio, sarà presente per testimoniare la vicinanza delle istituzioni alla comunità.

Tra gli anniversari di Ordinazione Presbiterale spiccano:

  • 60°: padre Mario Gritti, dehoniano missionario in Mozambico.
  • 55°: mons. Arturo Bellini, cappellano di sua Santità, già vicario inter-parrocchiale di Nembro e Gavarno.
  • 50°: padre Giambattista Ghilardi, frate cappuccino a Milano, e don Agostino Salvioni, amministratore parrocchiale di Azzonica.
  • 45°: don Alberto Mascheretti, vicario inter-parrocchiale di Nembro e Gavarno.
  • 20°: don Matteo Malachia Cella, parroco di San Giuseppe al Villaggio degli Sposi (Bergamo), e don Simone Lanfranchi, vicario parrocchiale di Spirano.
  • 10°: don Stefano Siquilberti, vicario inter-parrocchiale dell’Unità Pastorale di Alzano Lombardo.

Per quanto riguarda le Professioni Religiose:

  • 50°: suor Olimpia Tagliaferri, delle Sacramentine, Missionaria in Kenia.
  • 30°: suor Maria Letizia Lazzaroni, madre Badessa nel monastero delle Clarisse di Boccaleone (Bergamo).
  • 15°: suor Giovanna Zanchi, della comunità di Villaregia.

Nel pomeriggio, alle 17:30, si terrà il solenne pontificale presieduto da mons. Natale Paganelli, vescovo saveriano nato nella Diocesi di Bergamo, con la presenza dei sacerdoti della Fraternità Presbiterale 1 della Bassa Val Seriana della CET 3.

Dal sabato 9 a domenica 17 agosto, le Sante Messe al Santuario continueranno ogni giorno alle 17:30. In particolare, venerdì 15 agosto, Solennità dell’Assunzione di Maria, le Sante Messe saranno celebrate alle 11 e 17:30.

Ad accompagnare le celebrazioni religiose, torna anche la tradizionale Sagra dello Zuccarello, che animerà Nembro da mercoledì 30 luglio a domenica 17 agosto. La sagra offrirà specialità gastronomiche e momenti di festa. Si ricorda che per la sagra non si accettano prenotazioni: l’accesso avverrà tramite gli addetti all’entrata del bar tutte le sere dalle 18:30 (e a pranzo venerdì 8 e venerdì 15 agosto dalle 11:30), che assegneranno il numero del tavolo.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Lizzola: meditazione all’alba al Rifugio Mirtillo, un’esperienza tra natura e musica
PromoSerio eventi 1-3 Agosto 2025