Un’altra forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla Lombardia. Sono stati centinaia gli interventi dei vigili del fuoco tra la serata di ieri (lunedì 7 luglio) e la mattinata di oggi (martedì 8 luglio).
Forti nubifragi hanno interessato diverse aree della regione, colpendo in particolare le province di Bergamo, Como, Lecco e Varese. Le criticità maggiori sono legate ad allagamenti, danni d’acqua e alberi pericolanti. Complessivamente, i vigili del fuoco hanno effettuato circa 300 interventi di soccorso tecnico urgente su tutto il territorio interessato.
I vigili del fuoco, insieme ai gruppi di protezione civile, sono stati impegnati anche sul territorio della Val Seriana e del Sebino (leggi qui).
Ieri (lunedì 7 luglio) la Protezione civile della Lombardia aveva emanato un’allerta arancione per rischio temporali. Per la giornata di oggi, martedì 8 luglio, «si prevedono ancora precipitazioni a carattere di rovescio e temporale – si legge nel documento di allertamento -. Dal pomeriggio si attende riattivazione sparsa, più probabile sui settori orientali e sui rilievi. In serata precipitazioni assenti o isolate residue». Da domani è prevista una fase di tempo stabile con temperature in rialzo, ma senza gli eccessi delle scorse settimane.