Come si vede la strada dopo aver bevuto troppo o sotto l’effetto di cocaina? È possibile scoprirlo, grazie a degli occhiali speciali, tutti i martedì e giovedì fino alla fine di aprile dalle 8.30 alle 13 nell’Hospital Street dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (nei pressi dell’ingresso 29). Qui sarà infatti allestito uno stand informativo nell’ambito del progetto «Safe driver-Notti in sicurezza», promosso dall’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) e dall’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo in occasione del mese della prevenzione alcologica.
Lo speciale visore fa capire come, sotto l’effetto di alcol o droghe, la percezione della immagini sia distorta e, di conseguenza, quanto aumenta il rischio di commettere errori alla guida. Il cuore dell’intervento del Safe Driver saranno però locali, discoteche e luoghi di aggregazione di Bergamo, dove, fino a quest’estate, a chi si mette al volante con alcolemia pari a zero verrà consegnato un buono valido per l’ingresso gratuito nello stesso locale o per una consumazione analcolica gratuita. In caso di alcol test positivo, invece, gli operatori consiglieranno di non mettersi alla guida e di valutare strategie alternative (far guidare un amico sobrio, prendere un taxi o un bus, attendere fino a che l’alcolemia non scende…). Verranno anche consegnati opuscoli informativi, gadget ed etilometri gratuiti.

«L’obiettivo è quello di contribuire a prevenire gli incidenti stradali alcolcorrelati nei locali e discoteche della provincia di Bergamo – ha commentato Andrea Noventa, psicologo del Dipartimento delle dipendenze di Bergamo -. Il consumo di alcol resta una delle principali cause di sinistri, con conseguenze a volte devastanti per i giovani, per cui gli incidenti stradali restano la prima causa di morte o di grave disabilità. L’obiettivo dell’iniziativa è quindi quello di contribuire concretamente a ridurre il numero di persone che si mettono alla guida dopo aver bevuto, spiegando loro i rischi connessi a questo comportamento e le possibili alternative».
I volontari di Safe Driver saranno il 30 aprile al Tassino Bar, tutti i venerdì sera di maggio al Ritual Pub e tutti i sabati sera di maggio all’Edonè. I sabati di giugno sarà la volta di Borgo Santa Caterina e a luglio delle mura di Città Alta. Il 4 giugno Safe Driver sarà anche allo Shade Music Festival alla Fiera di Bergamo. Per maggiori informazioni è possibile mandare una mail a safedriverbg@gmail.com oppure visitare la pagina Facebook «Notti in sicurezza-safe driver».

















