La Fondazione Carisma inaugura CasAlzheimer, una nuova struttura residenziale progettata per offrire assistenza avanzata alle persone affette da demenza degenerativa, con un focus particolare sulla malattia di Alzheimer. La cerimonia di inaugurazione avverrà sabato 5 ottobre alla presenza del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Il progetto di CasAlzheimer nasce per rispondere alla crescente domanda di assistenza da parte delle persone affette da demenza e delle loro famiglie. La struttura, costata all’incirca 20 milioni di euro, è concepita per ospitare fino a 106 anziani con malattia di Alzheimer e altri disturbi cognitivi, offrendo cure su misura grazie all’esperienza trentennale della Fondazione Carisma in questo settore. Il centro è stato progettato con un approccio tecnico-architettonico d’avanguardia, che tiene conto delle esigenze specifiche degli ospiti.
L’obiettivo principale di CasAlzheimer è garantire una vita di qualità agli ospiti, rallentando la perdita di autonomia e minimizzando le disabilità quotidiane. L’assistenza offerta è pensata per ridurre l’uso di farmaci e mezzi di contenzione, migliorare il benessere psicofisico e coinvolgere attivamente le famiglie. La struttura integra inoltre tecnologie innovative, in un ambiente che promuove serenità e stimola i sensi per ridurre stress e comportamenti aggressivi.
Gli spazi di CasAlzheimer sono stati pensati per ricreare un’atmosfera domestica e familiare. Le camere singole, affacciate su giardini esterni, sono arredate con dettagli personalizzati che rendono più agevole il distacco dall’ambiente casalingo. La struttura include spazi collettivi come sale lettura, cinema, palestra e giardini terapeutici, progettati per favorire la stimolazione sensoriale e migliorare la qualità della vita degli ospiti. In particolare, l’ambiente domotico e il “cammino infinito” offrono soluzioni specifiche per affrontare il wandering, il vagabondaggio tipico dei malati di Alzheimer.
Miro Radici, Presidente della Fondazione Carisma, ha espresso grande soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo: “L’attenzione alle persone fragili è da sempre al centro del nostro operato. Con CasAlzheimer vogliamo offrire un luogo di cura dove gli ospiti possano vivere dignitosamente e ricevere assistenza di qualità. Questa struttura rappresenta una nuova risposta concreta all’“epidemia silente” del terzo millennio: la demenza. A Bergamo e provincia si stima la presenza di circa 9.000 malati di demenza, un dato che purtroppo è destinato a raddoppiare nei prossimi vent’anni”.
Radici ha poi aggiunto: “Abbiamo creato CasAlzheimer pensando alle persone affette da demenza come individui ricchi di energia e capacità, anche nelle fasi avanzate della malattia. Vogliamo offrire spazi belli, accessibili e stimolanti, capaci di valorizzare le emozioni e le abilità residue dei nostri ospiti”.
Con la cerimonia di sabato 5 ottobre, CasAlzheimer viene ufficialmente consegnata alla città di Bergamo. La Fondazione Carisma avvierà presto la richiesta di autorizzazione al funzionamento necessaria per l’apertura ai primi ospiti.