Notizie

Rogno, un anello blu per i campioni di domani

Primo maggio all’insegna dello sport a Rogno. Non solo si è corsa la cinquantesima edizione della Marcia delle Viole, ma è stata anche inaugurata la nuova pista d’atletica. La pista, realizzata in via Leopardi, sul lungofiume dell’Oglio è un anello blu da 200 metri, con un rettilineo da 80 metri. Comprende anche pedane per salto in lungo, salto in alto e lancio del peso. L’opera è stata realizzata grazie a un significativo contributo di 300 mila euro da parte di Regione Lombardia, integrato da ulteriori 30 mila euro stanziati dall’US Rogno, associazione sportiva che gestirà l’impianto per i prossimi 20 anni secondo l’accordo stipulato con il Comune.

«Questo è un intervento che era programmato da tempo – ha dichiarato il sindaco di Rogno, Valerio Franzoni -, grazie al lavoro sapiente dell’US Rogno, alla quale abbiamo dato in concessione la pista per due decenni, si ha ora la possibilità di accogliere numerosi ragazzi e atleti che potranno crescere, educarsi e ottenere risultati di ottimo livello. Ciò che facciamo per i giovani del comprensorio è fondamentale ed è un onore poterlo realizzare nel nostro comune».

Il primo cittadino ha anche delineato i prossimi passi: «Ci sono ancora alcune infrastrutture che mancano, come l’illuminazione e possibilmente gli spogliatoi. Stiamo valutando come raggiungere questi ulteriori obiettivi».

Per l’US Rogno, la giornata ha rappresentato un momento storico e il coronamento di un sogno. «Abbiamo iniziato esattamente un anno fa, il primo maggio, con la prima picconata in quest’area dove tutto questo non esisteva – ha raccontato con emozione Giorgio Fardelli, presidente dell’associazione sportiva -. In un anno siamo riusciti a realizzare quello che ora vedete, grazie alla collaborazione di autorità, Regione e Comune».

L’US Rogno attualmente conta tra gli 80 e i 100 giovani atleti. «Questo  – ha aggiunto Fardelli – è un punto di partenza per un progetto di sviluppo dell’atletica nell’Alto Sebino, un’area che fino ad oggi era sprovvista di strutture adeguate».

All’inaugurazione hanno partecipato numerose autorità politiche, tra cui l’europarlamentare Lara Magoni, i consiglieri regionali Roberto Anelli, Michele Schiavi e Jacopo Scandella, i consiglieri provinciali Mauro Bonomelli e Giorgia Gandossi, oltre a sindaci e amministratori del territorio. Prima del taglio del nastro, la benedizione impartita da don Alessandro Camadini, vicario di zona.

Successo anche per la Marcia delle Viole, con oltre mille partecipanti.

Condividi su:

Continua a leggere

ReMove Fisioterapia, riabilitazione del pavimento pelvico con Miriam Balduzzi
Scontro a Casazza, ferito motociclista