Notizie

Non si “balla” più sul Serio: ponte chiuso per ragioni di sicurezza

Foto pagina Facebook Piario

È stato temporaneamente chiuso il celebre “ponte ballerino” (Put che bàla in bergamasco) che attraversa il fiume Serio. La passerella pedonale in legno collega la sponda di Piario con quella di Parre e Villa d’Ogna, e deve il suo nome caratteristico alle oscillazioni che si avvertono durante l’attraversamento.

«Le condizioni della struttura negli ultimi mesi avevano attirato la nostra attenzione e la stavamo tenendo sotto costante monitoraggio – spiega il sindaco di Piario, Francesco Zanotti -. Il legno in alcuni punti risultava deteriorato e la struttura era sotto osservazione per questioni di sicurezza. Sabato scorso, anche a seguito del maltempo che ha colpito la nostra zona, abbiamo deciso di procedere con la chiusura precauzionale».

Si tratta tuttavia di una misura provvisoria. È già stato programmato un intervento di sistemazione e messa in sicurezza della passerella. «Abbiamo già i fondi a disposizione e i lavori dovrebbero concludersi nell’arco di qualche settimana», precisa il sindaco di Piario. Presto, quindi, sarà nuovamente possibile provare l’emozione di “ballare” sopra le acque del Serio.

Il ponte è una passerella di tipo tibetano realizzata in legno e sospesa su cavi in acciaio. La struttura venne costruita ai primi del Novecento, poi distrutta da una piena del Serio e successivamente ricostruita. L’ultimo intervento di manutenzione straordinaria risale alla metà degli anni Novanta. Nel tempo il ponte è diventato anche un’attrazione turistica, proprio per le sue peculiarità.

L’intervista al sindaco di Piario:

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Anziano disperso nella zona della Presolana, ritrovato dopo una notte di ricerche
Forme e movimento: a Premolo un viaggio tra arte e salute