Notizie

Lovere ospita Borgo diVino in tour: eccellenze enogastronomiche e spettacoli in riva al lago

Si terrà a Lovere, il tredicesimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Il tour, iniziativa promossa sin dal 2021 dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, è organizzato da Valica S.p.a e si avvale, per la tappa lombarda, del patrocinio e della collaborazione del Comune di Lovere. Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 luglio, in Piazza XIII Martiri, sul lungolago di Lovere, troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali (della Lombardia) a quelle di circa 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Toscana, Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige, Veneto, Campania, Piemonte, Emilia Romagna, Sicilia, Sardegna, Umbria, Lazio e non solo. Spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come taglieri, fritti della tradizione, casoncelli e non solo.

Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà in Piazza XIII Martiri a Lovere venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio dalle 18 alle 24. Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.

Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/lovere. Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

“La quinta edizione di Borgo di Vino in Tour 2025 – dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” – varca per la prima volta i confini nazionali e inizia ad assumere una valenza europea. La presenza di San Marino e di un Borgo francese, Le Castellet, danno quel tocco di internazionalità che non può che far bene, non solo alla manifestazione quanto soprattutto alla promozione dei vini e dei cibi prodotti nei territori dei Borghi più belli d’Italia. Ulteriore possibilità di sviluppo è prevista nei prossimi anni, vista l’importante sinergia con la Federazione Internazionale “Les Plus Beaux Villages de la Terre”, di cui la nostra Associazione fa parte. Da aprile a novembre sarà un bel viaggio nei borghi e nei territori all’insegna del buon vivere, del buon bere e del buon mangiare”.

Lovere è noto come “il Borgo della luce” per via delle suggestive illuminazioni artistico-scenografiche sugli edifici del lungolago. Anche in occasione dell’evento sarà possibile assistere a una spettacolare proiezione a tema su oltre 10.000 mq di edifici della cittadina. Le opere sono firmate da Sandro Cleuzo, rinomato animatore e character designer brasiliano, che ha collaborato con importanti studi internazionali tra cui i Walt Disney Animation Studios.

“Dopo il successo della prima edizione – spiega il sindaco Claudia Taccolini – “Borgo diVino” torna nella nostra Cittadina per un weekend di degustazioni e specialità gastronomiche nella cornice di Piazza Tredici Martiri illuminata dalle suggestive proiezioni del “Borgo della luce, riflessi di sostenibilità”. Siamo orgogliosi di ospitare questa importante rassegna nazionale che vede Lovere come tappa scelta per la Lombardia.”

Il programma sarà arricchito da ulteriori eventi correlati organizzati dal Comune di Lovere, dall’Accademia Tadini e da associazioni del territorio:

Venerdì 25 luglio

Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo” – Concerto PianoKids – Accademia Tadini, ore 18:30
Rassegna “Un’estate di sere incantate “
Shopping by night | negozi aperti sino alle 22:30
“Quel che le tele non dicono” – visita teatralizzata; a seguire, visita alla mostra “Ospiti/3 – Francesco Hayez, Imelda e Giulietta eroine romantiche”. Ore 21.00 (Accademia Tadini) | Ingresso ridotto € 5

Sabato 26 luglio

Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo” – Concerto premiati del 4° Concorso Internazionale Lirico “Franco Ghitti” | Piazza V. Emanuele II, ore 21.
Visite guidate alla storica motonave “La Capitanio 1926” | lungolago – zona imbarcadero, ore 20:30-00:00

Domenica 27 Luglio

Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo” – 2° Concerto Finale dell’International Piano Campus di Pianofriends- Accademia Tadini, ore 21
Regate AVAS – 53^ Lovere-Tavernola-Lovere| Porto Turistico

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Val Vertova: boom di visitatori e le sfide nella gestione del turismo sostenibile
San Paolo d’Argon: riaperta la Statale 42