Sono sempre meno le banche in Bergamasca. Dal 2010 gli sportelli in provincia sono diminuiti del 45,6%, passando da 770 a 419, secondo un’analisi della First Cisl su dati della Fondazione Fiba. Più di cento i comuni sul territorio rimasti senza filiali o sportelli tradizionali. Tra questi anche Castione della Presolana e Valbondione, dove però gli ultimi giorni hanno portato delle novità.
A Castione della Presolana è partito il servizio sperimentale della banca mobile. «Dopo la chiusura della filiale di Intesa Sanpaolo e le lamentele che abbiamo avanzato, la banca ci ha proposto questo servizio settimanale», spiega la sindaca Samantha Tagliaferri. Di fatto, un camper «che è un vero e proprio sportello bancario».
La banca mobile sarà a Castione ogni mercoledì, dalla mattina fino alle 15. «Offrirà tutti i servizi come se fosse uno sportello e sarà posizionato proprio davanti all’ex filiale di Intesa, dove a lato è rimasto comunque il bancomat», spiega ancora la sindaca. Il servizio è sperimentale: «Per il momento è garantito fino alla fine di gennaio e poi seguirà una valutazione in base alle persone che lo utilizzeranno. Speriamo possa essere di supporto ai cittadini che non hanno la possibilità di recarsi nei paesi vicini».
Nei mesi scorsi, a Bratto ha aperto anche un ufficio di Allianz Bank. Non un vero e proprio sportello, dunque, anche se offre la maggior parte dei servizi di una banca tradizionale.
Valbondione, invece, è senza una banca già da qualche anno, dopo la chiusura della filiale di Intesa Sanpaolo. È però pronto un nuovo servizio: in questi giorni all’ufficio postale è stato installato un Postamat. Sarà in funzione a partire da sabato 29 novembre. «Dopo un anno e mezzo di “battaglie”, la nostra amministrazione è riuscita a far attivare il servizio – evidenzia il sindaco Walter Semperboni -. Ringrazio la dottoressa Laura Corrias, il dottor Giacomo Sichel, il Gruppo “Valbondione sul Serio”, ma in particolar modo l’onorevole Rebecca Frassini e il consigliere regionale Roberto Anelli della Lega. Sono contento perché il Postamat è un servizio importante per la nostra Popolazione e i nostri turisti».

















