Primi mesi di lavoro, a Leffe, per la nuova amministrazione guidata da Marco Gallizioli. Alcuni progetti sono già stati avviati e nei prossimi mesi potrebbero portare novità di un certo rilievo in paese.
Anzitutto, dovrebbe arrivare presto la fibra ottica. «Raggiungerà per primi i locali del Comune, poi le scuole. Qui infatti tutte le classi sono dotate di Lim (Lavagna interattiva multimediale, ndr) e c’è bisogno di un flusso dati di un certo tipo per poterle utilizzare al meglio – spiega il sindaco -. Successivamente, verrà data anche ai cittadini di Leffe la possibilità di portare la fibra ottica nelle proprie abitazioni. Pensiamo inoltre di mettere a disposizione uno sportello in municipio per stipulare i contratti con la società fornitrice».
Sempre in tema di tecnologia, anche Leffe si doterà presto di un impianto di videosorveglianza. «Dovremmo installare circa 20 telecamere per coprire le diverse zone del paese – spiega ancora Gallizioli -. L’obiettivo è prevenire così il verificarsi di atti vandalici e furti, ma anche di cercare di ridurre le infrazioni stradali. Proprio per questo pensiamo di connettere le telecamere a un servizio di controllo delle forze dell’ordine o degli enti preposti».
Nel frattempo, sembra vicina a una soluzione positiva la vicenda del Titanic, il parco finito al centro di un contenzioso fra Comune, imprese e progettista. «Abbiamo intrapreso la strada di una transazione con le parti – aggiunge il primo cittadino -. Sono convinto che nel giro di poco tempo troveremo una soluzione che soddisfi tutti».
Il servizio di Antenna2 con l’intervista al sindaco: