Notizie

Gandino, in quattro mesi lavori per 820 mila euro

Inizio di mandato a suon di cantieri, a Gandino, per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Elio Castelli. Da qui a fine anno verranno messi in campo lavori pubblici per oltre 800 mila euro.

La lista civica di maggioranza, premiata dagli elettori a giugno, si è data subito da fare per portare a termine i progetti preparati nell’ultima fase del quinquennio precedente. «Sono tutti interventi piuttosto importanti, alcuni dei quali già realizzati, come nel caso delle asfaltature di fondovalle o della via Fantoni – osserva il sindaco Elio Castelli -. Abbiamo inoltre già appaltato i lavori al cimitero di Barzizza per 77 mila euro ed è partito l’intervento alle scuole medie per il superamento delle barriere architettoniche. In questo caso parliamo di oltre 65 mila euro». Sempre in tema di barriere architettoniche, altri due progetti riguardano il Salone della Valle e la biblioteca. In entrambi i casi verranno installati degli ascensori.

L’investimento più corposo riguarda la ristrutturazione della caserma dei carabinieri. È già stato portato a termine un primo lotto da 130 mila euro (messi a disposizione dalla Comunità montana) per la realizzazione delle autorimesse. Ora si tratta di dare il via alla seconda fase. «Verranno realizzati lavori per 390 mila euro, 250 mila euro finanziati con fondi Bim e il resto con fondi del nostro bilancio – prosegue il sindaco -. Stiamo aspettando il via libera definitivo al progetto e poi si partirà con i bandi. L’avvio del cantiere è legato al fatto che poi i carabinieri dovranno trasferirsi in un’altra stazione, ma l’intenzione è di iniziare al più presto».

Prendendo in considerazione anche altri lavori, ad esempio la sistemazione della strada di Valpiana, il totale degli interventi previsti nei prossimi mesi ammonta a 820 mila euro. «Le fonti di finanziamento sono diverse – conclude Castelli -: si va dalle risorse ottenute dal bando per la farmacia comunale a quelle derivanti dalla vendita di una cascina, dagli affitti agli avanzi di amministrazione fino a una serie di economie».

Il servizio di Antenna2:

Condividi su:

Continua a leggere

Schianto nella notte al Ponte del Costone
Non vedenti ai Cassinelli con il progetto del Rotary