La pioggia ha messo la sua firma sulla prima giornata di gara Gran Premio Acerbis d’Italia del Campionato del mondo di enduro. Pioggia per quasi tutto il giorno in un sabato al limite, con prove diventate durissime, in puro stile “Valli Bergamasche”.
Una prova, l’ultimo Cross Test, viene cancellata prima che diventi una condanna. In queste condizioni a prevalere è Daniel McCanney. Il pilota TM Racing Factory Enduro Team ha la meglio sul connazionale Steve Holcombe, Beta Factory Racing, per appena 6 decimi di secondo dopo un’ora e dodici di cronometro. McCanney va al duello vincendo il primo Enduro Test e rientra in bagarre nel Cross Test alla fine del primo giro dopo essere scivolato indietro nelle due prove intermedie. È il momento di Matteo Cavallo, pilota Sherco Ufficiale, che passa al comando. La seconda prova in linea è il capolavoro di Thomas Oldrati, Honda RedMoto, che sale a sua volta in testa raddoppiando il sogno degli italiani. Di nuovo sogno Cavallo, due prove da dominatore e nuova leadership, prima del passo falso nella nona, quando la vittoria di Larrieu riapre la strada all’indomabile Holcombe, più reattivo alle insidie di una gara infernale che ai recenti malanni fisici.
La vittoria del quattro volte campione del mondo risveglia il duello iniziale del Gran Premio e Daniel McCanney prende il comando delle operazioni con due vittorie consecutive che gli valgono la testa della provvisoria e un vantaggio di poco più di due secondi. Il finale è da cardiopalmo. Vince ancora Cavallo, ma McCanney “tiene” e conserva su Holcombe il vantaggio nominale.
Aria di rivincita multipla per la gara di domani (domenica 23 giugno). Holcombe, che gioca la carta di una grande occasione di rimonta, Cavallo vicinissimo all’affermazione della consacrazione, Oldrati che ha ormai definitivamente rilanciato le quotazioni del suo talento.
Sabato difficilissimo per Freeman e Salvini, che alla durezza della prova avevano già associato una condizione fisica proibitiva, per il rientrante Meo che dopo la vittoria del Super Test ha trovato il terreno meno adatto allo show della sua classe. Bellissimo il duello della E1 tra Cavallo e Oldrati vinto dal pilota Sherco, e bellissima la vittoria tra gli Junior di Andrea Verona, TM.
Domani sarà un’altra storia. Anche perché si prevede sole.