La vicepresidente e assessora al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, sarà nei prossimi giorni in Val Seriana. Parteciperà all’inaugurazione della nuova Casa della comunità di Gazzaniga.
Il taglio del nastro è in programma venerdì 25 febbraio alle 11 negli spazi dell’ospedale “Briolini”. Dopo essere stata a Gazzaniga, Letizia Moratti presenzierà anche all’inaugurazione della Casa della Comunità di Calcinate.

Le Case di comunità sono previste con i fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e inserite nella riforma della sanità lombarda da poco approvata.
All’interno di queste strutture, come riporta il sito di Regione Lombardia, saranno presenti «equipe di medici di medicina generale, pediatri, medici specialisti, infermieri e altri professionisti della salute (tecnici di laboratorio, ostetriche, psicologi, ecc.) che opereranno in raccordo anche con la rete delle farmacie territoriali».
Le Case della Comunità costituiscono il punto di riferimento continuativo per la popolazione: sarà possibile trovare un Punto unico di accesso, accoglienza, informazione e orientamento del cittadino, che opera in stretto contatto con le Centrali operative territoriali (Cot). «In queste strutture è prevista la presenza di: area prelievi e vaccinazioni, cure primarie e continuità assistenziale, area ambulatori specialistici, area dei programmi di prevenzione e di promozione della salute, attività consultoriali, area servizi sociali del Comune».
Sul territorio dell’Azienda socio sanitaria territoriale Bergamo Est sono previste Case della comunità a Seriate (in via Marconi), Lovere (piazzale Bonomelli), Albino (via Sant’Anna), Clusone (via Somvico), Sarnico (via Faccanoni), Grumello del Monte (via Nembrini), Vilminore di Scalve (via Polini), Calcinate (ospedale), Gazzaniga (ospedale), Alzano (via Paleocapa).
Oltre alla casa della comunità, Gazzaniga avrà anche l’ospedale di comunità e la centrale operativa territoriale, altre due strutture previste dalla riforma lombarda.