Compie 20 anni il Consiglio comunale dei ragazzi di Clusone. Con l’importante anniversario la seduta di fine anno scolastico del Consiglio comunale dei ragazzi 2021/22, tenutasi questa mattina (sabato 28 maggio), alla presenza di tutti i ragazzi della secondaria di primo grado, è stata l’occasione per invitare tutti gli ex sindaci dei ragazzi e chi ha accompagnato nel tempo il cammino del Ccr.
Comunicata anche una notizia importante: l’attuale Consiglio comunale dei ragazzi ha raggiunto l’obiettivo che si era posto nei mesi scorsi, raccogliere 4.000 euro, risorse necessarie alla realizzazione di un pozzo in Malawi.
«È stata davvero una bella iniziativa celebrare i 20 anni del Consiglio comunale dei ragazzi – ha detto il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini -. Come è stato ricordato a più voci questa mattina, questa è un’esperienza che è stata fortemente voluta dal Comune di Clusone a partire dal 2001 ed entrata a far parte dello Statuto, un organo a tutti gli effetti del Consiglio comunale della nostra cittadina. È stata in questi anni una palestra di democrazia, concreta e partecipativa che sta avvicinando anno dopo anno i nostri ragazzi, il nostro futuro, alla vita civica del nostro Paese. Sono stati fatti tanti ringraziamenti a partire da chi ha creato questa esperienza e l’ha portata avanti per tanti anni, come il professore Francesco Moioli e la nostra Angela Pellegrini che con tanta passione e dedizione aveva aiutato e fatto crescere i ragazzi, formandoli concretamente e preparandoli a una vita democratica e partecipativa».
Con la seduta del Ccr, alla presenza di tutti gli studenti della secondaria di primo grado, sono intervenuti diversi ex primi cittadini dei ragazzi. Molto significativo l’intervento del primo sindaco dei ragazzi Manuel Carrara. «Il Consiglio comunale dei ragazzi deve molto a molte persone – ha detto Carrara -, in questa occasione vorrei ricordare in particolare con riconoscenza Sue Eminenza il Cardinal Loris Francesco Capovilla, che ogni anno riceveva a Sotto il Monte i componenti del Consiglio, trasmettendo loro la sua grande sapienza. Monsignor Claudio Dolcini che in quelle occasioni accompagnava i ragazzi. Il professor Silvio Troilo, il quale, grazie al suo operato, ha saputo trasmettere il contenuto e i valori che sottendono il Detto Costituzionale. Il filosofo Mauro Ceruti, che ha permesso di comprendere il valore del sapere e l’importanza degli studi universitari, nonché il professore Francesco Moioli che ha sempre agevolato l’attività del Consiglio e con lui in particolare i professori Pezzetti, Tucci, Fagnani e Ameduri. Un grazie va altresì alle amministrazioni comunali che nel tempo si sono succedute e un pensiero anche al geometra Sergio Giudici, che per il Consiglio comunale dei ragazzi ha sempre mostrato una particolare sensibilità. Un grande grazie, aggiungo di cuore, alla signora Angela Pellegrini, vera anima e “macchina operatrice” di questo grande progetto».
«Dal concepimento alla nascita – ha detto l’ex dirigente scolastico Francesco Moioli – ho seguito il Consiglio comunale dei ragazzi e l’ho accompagnato per almeno 18 anni. È chiaro che è stata una palestra di democrazia importante, perché diversi di questi ragazzi che sono stati protagonisti nel tempo del Consiglio comunale dei ragazzi, che annualmente si rinnova, sono diventati poi protagonisti della propria città. Oggi questa esperienza continua e credo che celebrare il ventennale sia doveroso e anche il momento per fare il punto della situazione e porsi nuovi traguardi e obiettivi».
La proposta di una convention a Clusone dedicata ai Consigli comunali dei ragazzi
La sollecitazione è stata colta e rilanciata dall’assessore all’Istruzione del Comune di Clusone Flavia Bigoni che ha proposto di organizzare un evento proprio a Clusone dedicata al mondo dei Ccr. «È un impegno molto importante che abbiamo preso raccogliendo la provocazione di Francesco Moioli – ha detto Bigoni -. Ho proposto e ho invitato tutti i ragazzi presenti a partecipare alla prima convention dei Consigli comunali dei ragazzi in Italia che sarebbe bello portare proprio a Clusone. Siccome c’è bisogno di tanta collaborazione, ho proposto che tutti i sindaci e sindache dei Consigli comunali dei ragazzi e i dirigenti che si sono susseguiti negli anni con i loro insegnanti fossero coinvolti nel comitato organizzatore. Spero davvero che nei prossimi mesi si possa trovare questa collaborazione e magari inaugurare la prima convention dei Consigli comunali dei ragazzi proprio a Clusone. Sarebbe bellissimo».
Un approfondimento verrà trasmesso lunedì 30 maggio all’interno di Target (in onda alle ore 19.00 sul canale 84 del digitale terrestre).