Notizie

Salvò persone disabili dalle fiamme, encomio per Eleonora

Eleonora Cortinovis ha 31 anni, da dieci è vigile del fuoco volontaria al distaccamento di Gazzaniga. In questi giorni ha ricevuto un encomio dal Ministero dell’Interno per aver contribuito a salvare le persone che il 14 giugno si trovavano all’interno della comunità alloggio «Deinos» di Fiobbio di Albino, colpita da un incendio. Persone con disabilità che, grazie al tempestivo intervento dei soccorsi, sfuggirono alle fiamme.

Eleonora ha ricevuto l’encomio venerdì, al Comando provinciale di Bergamo, nel giorno della festa di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco. Il riconoscimento è stato assegnato anche al personale permanente che quella sera, come lei, entrò nella struttura con gli autorespiratori per salvare chi stava rischiando la vita. «Quando siamo arrivati abbiamo capito che la situazione era complessa perché avevamo a che fare con persone disabili – racconta -. Anzitutto c’è stato il problema di trovarle, capire dov’erano. Sapevamo che c’erano persone che non si potevamo muovere. Grazie a un lavoro di squadra siamo riusciti a entrare, trovare le varie persone e portarle all’esterno in vita».

L’emozione è affiorata in seguito, «vederli, sapere che stavano tutti bene. Questa è la soddisfazione più bella che un intervento ti può dare: sapere di aver salvato delle persone. L’encomio andava dato a tutti, perché tutti hanno collaborato per questo intervento», prosegue. Eleonora è una delle due donne che operano al distaccamento di Gazzaniga. Si è anche trasferita da Bondo di Albino, suo paese d’origine, a Cene per essere più vicina e pronta quando scatta un allarme. «Sono fiera di tutti i miei colleghi, di tutti i vigili del fuoco e del mestiere che fanno – conclude -, perché è una passione, una cosa che ti senti dentro ed è una cosa grande».

Condividi su:

Continua a leggere

Cene, pattinaggio e voli in elicottero per un «Magico Natale»
Mezzogiorno di fuoco al Monte Pora