“L’acqua è un bene di tutti”: lo ribadisce il presidente di Uniacque Paolo Franco intervenendo in merito alle richieste con le quali la società cerca di aumentare il prelievo di acqua dalla sorgente Nossana. “Sembra che la richiesta di “ABM Next” – continua Paolo Franco – non avrà seguito, a ogni modo gli aumenti di portata saranno valutati dallo Ster”. Uniacque, che già preleva 800 litri al secondo, ha chiesto di arrivare a mille litri al secondo. “Ribadiamo solo – continua Paolo Franco – che l’acqua è una risorsa di tutti così come lo sono altre infrastrutture che usano i cittadini, ad esempio l’ospedale, l’aeroporto e le tranvie. L’acqua della sorgente Nossana non solo viene impiegata dai cittadini della città, c’è un sistema che la manda in pressione addirittura in valle Brembana”. Le tre amministrazioni comunali dell’alta valle (Ponte Nossa, Premolo e Parre) non sono d’accordo con l’aumento di prelievo. Gli amministratori dei tre paesi hanno già dimostrato forte preoccupazione: sostengono infatti che un maggiore prelievo possa mettere a rischio l’ecosistema del corso d’acqua e del fiume Serio. L’acqua della sorgente Nossana alimenta dal 1975 la città e l’hinterland, sgorgando dai rubinetti di circa 200.000 famiglie.
di