A Villa d’Ogna è scattata la 39esima edizione della “Mostra del fungo e della natura”, da sempre un punto d’osservazione privilegiato per capire come va la stagione per raccoglitori e appassionati. “Una stagione partita malissimo già in primavera, poi c’è stato il gran caldo delle prime settimane di luglio, però siamo riusciti ad esporre più di 120 specie” , commenta Pierino Bigoni del Gruppo micologico Bresadola, che organizza la manifestazione. “Abbiamo sguinzagliato i nostri soci: i funghi esposti arrivano tutti dall’Alta Val Seriana. Ci sono specie molto interessanti, mancano i porcini, ma aspettiamo perché è cambiato il clima e il bosco si sta inumidendo”. Bigoni raccomanda di far controllare sempre i funghi raccolti: “Ci sono i centri micologici dell’Asl, ma è possibile portarli anche alla mostra”. La manifestazione resterà aperta fino al 16 agosto: dalle 14,30 alle 19 tutti i giorni, festivi e prefestivi anche dalle 10 alle 12. Oltre ai funghi, sono esposti minerali, semi e cereali, opere d’arte, fotografie.
di













