Notizie

Clusone, presentata un’interrogazione congiunta sulle nomine del sindaco

Come preannunciato le tre minoranze consiliari di Clusone questa mattina hanno presentato un’interrogazione congiunta sulla questione nomine del sindaco.

«Sono trascorsi ormai 5 mesi dalle ultime elezioni – spiega Laura Poletti di “Clusone nel cuore” – e il sindaco entro 45 giorni avrebbe dovuto procedere con la nomina dei rappresentati del comune presso enti e fondazioni. La nostra interrogazione si riferisce in modo particolare alla Fondazione Sant’Andrea dove il Consiglio di amministrazione è scaduto il 30 aprile e già alla data delle elezioni il Cda era in fase di proroga con poteri limitati. Sono passati ormai cinque mesi e crediamo che la situazione possa recare pregiudizi all’ente stesso. Il sindaco, da noi interrogato informalmente, ci ha riferito che avrebbe provveduto a breve e sostenendo che a oggi non sarebbero pervenute le dimissioni del Cda. In realtà le dimissioni non sono necessarie in quanto il Consiglio è già scaduto con l’approvazione dell’ultimo bilancio».

«Nell’interrogazione protocollata questa mattina – spiega Roberto Balduzzi – abbiamo chiesto il perché di questo ritardo, quando intenderà provvedere e abbiamo posto un quesito relativo alla procedura che intenderà adottare il sindaco considerando che con il consiglio comunale del 30 giugno sono state adottate le linee guida per le nomine e dall’approvazione alcuni cittadini hanno potuto presentare la candidatura allegando un curriculum attestante capacità e competenze professionalità».

«Questa situazione per noi è inaccettabile, – spiega Massimo Morstabilini di Clusone Viva -. Questo, come abbiamo capito, è lo scotto che si paga quando vengono fatte delle promesse in fase pre-elettorale. Chiediamo che non venga perso un solo giorno».

«Fino all’inaugurazione dei nuovi posti letto (sabato 31 ottobre alle ore 15) – spiega il primo cittadino Paolo Olini – il Cda resta in vigore e a breve verranno comunicati i nominativi».

Condividi su:

Continua a leggere

Leffe: siete stati ad Expo? Che ne pensate?
PromoSerio fa scuola, «InValcavallina»