Quattro spettacoli, altrettante commedie, per un autunno all’insegna del sorriso al teatro del Circolo Fratellanza di Casnigo. Sta infatti per partire la settima edizione del festival «Il Tralcio». Ma prima ci sarà anche l’occasione per riflettere sul primo conflitto mondiale. «Abbiamo pensato di ricordare il centenario dell’entrate in guerra dell’Italia con uno spettacolo», dice Norma Moro dell’Associazione teatro Fratellanza. Sabato 7 novembre, alle 20,45 (ingresso libero), andrà dunque in scena una serata di letture drammatizzate tratte dal libro «Adamello-Ortigara-Grappa». Il Teatro d’Occasione di Bergamo proporrà le lettere dal fronte dei fratelli Antonio, Piero e Vittorio Leidi. Durante la serata, verrà proiettato anche un video dedicato alla Guerra bianca.
«Dal 14 novembre, invece, si ride. O perlomeno speriamo di farlo – sottolinea Gigi Capitanio, anche lui dell’Associazione teatro Fratellanza –. Inizia infatti la rassegna dedicata alla commedia, alla leggerezza, allo scacciapensieri». In cartellone ci sono quattro spettacoli: il 14 novembre «Condominio» con Le Mosche teatro di Mozzo, il 21 «Un… due… tre… hostess» con il Gruppo teatrale Lavori in corso di Lodi, il 28 «Non sparate sul postino» con l’Associazione teatrale Besana in Brianza e il 5 dicembre «La fortuna di chiamarsi Abdul» con il Gruppo teatrale Albano arte di Albano Sant’Alessandro. Tutti gli spettacoli vanno in scena alle 20,45. L’ingresso, fino ad esaurimento posti, costa 7 euro (3 euro per i ragazzi fino a 12 anni).
Guarda il video per saperne di più sugli spettacoli.