Notizie

Clusone, l’Avis in centro per Telethon

Con l’inizio della maratona televisiva ha preso il via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per le malattie genetiche rare promossa dalla Fondazione Telethon. Nel fine settimana, grazie a centinaia di volontari, in circa tremila piazze italiane sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un maxi cuore di cioccolato e sostenere la ricerca. Grazie ad Avis, Telethon sarà anche a Clusone, in piazza Baradello, sabato e domenica (19 e 20 dicembre) dalle 10 alle 19. Nella nostra zona ci saranno volontari anche a Pianico e Alzano.

Lo slogan della campagna Telethon di quest’anno è #nonmiarrendo. È il grido delle persone malate: dice la loro difficoltà, ma anche la fiducia nella possibilità di farcela. Alcune delle loro storie si possono trovare sul sito della Fondazione Telethon. Sarà possibile aiutare anche con il numero solidale 45501, attivo fino al 21 dicembre (il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali. Gli euro sono 2 anche per ciascuna chiamata fatta da rete fissa Vodafone e TWT e di 5 e 10 euro per ogni chiamata effettuata da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali). Inoltre, fino al 31 dicembre, sarà attivo il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito.

La Fondazione Telethon è nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale. Si occupa della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell’attività di ricerca portata avanti in centri e laboratori della stessa Fondazione. Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 450 milioni di euro, ha finanziato oltre 2500 progetti con oltre 1500 ricercatori coinvolti e più di 470 malattie studiate. La maratona televisiva dello scorso anno ha permesso di raccogliere 31,3 milioni di euro.

Per informazioni è possibile consultare il sito della Fondazione Telethon, la pagina Facebook o Twitter. Per conoscere le piazze dove trovare i cuori di cioccolato questo è il link.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

In preparazione al Natale “La notte che si illumina”
Sulle piste del Pora gli Italiani Assoluti di sci alpino