Al giorno d’oggi vivere a Bergamo e provincia non è poi così difficile grazie anche all’aiuto che la tecnologia può offrire: abbiamo qui raccolto le cinque app che il bergamasco doc deve avere sul proprio smartphone.
Pota widget di bgpaglia. Una app assolutamente indispensabile per la sopravvivenza nella terra dei Mille: permette di impostare l’orario scritto in bergamasco con bellissimi proverbi sempre in dialetto. Come se non bastasse, l’applicazione imposta come sfondo fotografie di Bergamo.
Il sentiero delle Orobie di MidApp. Siete di Bergamo, ma non avete mai passato una calda domenica estiva in montagna in cerca di panorami mozzafiato, a contatto con la natura immersi negli scenari offerti dalle nostre Orobie? Tutte le volte che i vostri amici iniziano a parlare di rifugi, che nemmeno sapevate esistessero, vi tirate in disparte per paura di fare figuracce? Questa app è tutto quello di cui avete bisogno per organizzare al meglio le vostre prossime uscite e vedrete che la passione per la montagna conquisterà anche voi. I vari rifugi Coca o Albani non sembreranno più posti sconosciuti e inizierete ad apprezzare la nostra terra anche da questo punto di vista.
Moveappbg di Silvio Messi. Abitate in provincia e dovete raggiungere al più presto Città Alta o via Colleoni? Non è un problema se avete installato questa app, che vi permette di organizzare i vostri spostamenti con i principali mezzi pubblici bergamaschi (Atb, Sab, Teb). In questo modo, non vi capiterà più di fare tardi a un appuntamento.
Bergamo avvenimenti di Moma Comunicazione. Volete festeggiare un avvenimento importante con i vostri amici? Oppure intendete trascorrere una serata tranquilla, magari assistendo ad uno spettacolo? Quello che cercate potete trovarlo comodamente sul vostro cellulare, sempre che abbiate scaricato Bergamo Avvenimenti. Con questa app è possibile conoscere qualsiasi evento organizzato a Bergamo e provincia.
Scopa licia e Briscola di PotaLand. Non potevano mancare le app di svago per riempire momenti di relax. Per il bergamasco doc sono vivamente consigliate le applicazioni di Scopa e Briscola rigorosamente con carte bergamasche. Le app si riveleranno molto utili quando ci rinchiuderemo in bar e circoli anziani per trascorrere le nostre giornate a consumare calici di vino e a scambiarci imprecazioni amichevoli con lo sprovveduto di turno che cala un carico di prima mano.
Vi auguriamo una buona sopravvivenza in terra bergamasca e ringraziamo la pagina Facebook Average Berghem Guy per la collaborazione.
Questo è un articolo realizzato attraverso il progetto «Saranno reporter» attivato con l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale «Andrea Fantoni» di Clusone. Chi scrive è un ragazzo o una ragazza di quarta liceo che sta muovendo i primi passi nel mondo del giornalismo.