FeaturedNotizie

Macché Lapponia, Babbo Natale abita a Gandino

Altro che Lapponia. Ormai Babbo Natale ha preso la residenza a Gandino. Per il terzo anno di fila, infatti, la sua Casa bergamasca si trova nel paese seriano.

Questa volta Babbo Natale ha scelto di accogliere i suoi piccoli amici a Palazzo Rudelli, in centro storico, al numero 7 di vicolo Rudelli. I bambini possono consegnare la letterina, creare addobbi, scoprire le segrete stanze, ricevere un dono e salutare gli animali della fattoria, oltre a visitare il vicino Museo dei Presepi, con centinaia di ricostruzioni della Natività.

La camera da letto di Babbo Natale
La camera da letto di Babbo Natale

«Tra le novità di quest’anno, lungo il percorso, ci sono degustazioni a base di prodotti tipici e gli artigiani impegnati a dar forma alle loro creazioni», spiega Mauro Abbadini, della Fattoria Ariete, che organizza l’evento. Confermatissimo il “Concorso della Letterina”: in palio, a sorteggio fra tutti i visitatori, gite gratuite (con tutta la classe) alla Fattoria Ariete di Gorno e alle miniere della Val del Riso.

La Casa Bergamasca di Babbo Natale resterà aperta sino al 27 dicembre (dalle 14 alle 18 sabato e festivi, ma anche giovedì 8, venerdì 9, lunedì 26 e martedì 27 dicembre). Il biglietto d’ingresso costa 8 euro (bambini fino a 3 anni gratis), non serve prenotazione. Tutte le informazioni sul sito internet dell’evento.

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 19 11 2016
Meteo, pioggia ancora per diversi giorni