L’ingresso dell’ospedale di Piario è spesso affollato di auto. Gli spazi di sosta disponibili sono riservati ai disabili, ma c’è chi parcheggia davanti alla portineria o vicino alla fermata dei pullman. Abitudini che adesso la Polizia locale dell’Unione Comuni dell’Asta del Serio vuole far cessare.
Con il nuovo ente ormai operativo, Giuliano Bossetti è il vigile di Piario oltre che di Villa d’Ogna. Tra i primi problemi che intende affrontare c’è appunto quello della sosta al “Locatelli”. «Ho cominciato a pattugliare Piario e purtroppo ho trovato una situazione incresciosa all’ingresso dell’ospedale, dove in qualsiasi ora del giorno ci sono dalle cinque alle dieci macchine in sosta», sostiene Bossetti.
«Voglio ricordare – continua – che lì la sosta è vietata per facilitare l’ingresso e l’uscita delle ambulanze o di chi ha bisogno del pronto soccorso. Purtroppo spesso ci sono persone che sostano in macchina o stanno nei paraggi probabilmente pensando: tanto se arriva il vigile la sposto. Ma l’ospedale ha il suo parcheggio. Pertanto, se arrivo davanti all’ingresso e c’è qualcuno, anche seduto in macchina, faccio il verbale per sosta vietata. Quindi chiedo a tutti di regolarsi e usare il parcheggio utenti».

Capita che qualcuno si fermi all’ingresso per lasciare una persona con difficoltà a camminare. «In questo caso – suggerisce Bossetti – si può scaricare la persona e poi portare la macchina al parcheggio. Tutti ormai abbiamo in tasca il telefonino: basta uno squillo per farsi venire a prendere. Anche se all’uscita ritengo sia più agevole percorrere il viale verso il parcheggio utenti piuttosto che la salita per raggiungere la portineria».
L’intervista a Giuliano Bossetti: