A Gromo torna il pulmino estivo per gli Spiazzi. L’Amministrazione comunale ha deciso anche quest’anno di mettere a disposizione il servizio per residenti e villeggianti.
Già da qualche anno, del resto, le corse della Sab venivano sospese alla fine della scuola. Il Comune è sempre corso ai ripari: nel 2015 venne trovato un accordo con l’azienda e la Provincia per ripristinare alcune corse; nel 2016 l’amministrazione ha fatto da sé, incaricando una ditta privata. Così come accaduto in autunno, quando il servizio pubblico è venuto meno anche nei mesi di scuola.
«Il Comune ha provveduto da subito a ripristinare il trasporto, inizialmente per gli studenti e poi per tutta la popolazione – spiega la sindaca Sara Riva -. Con la fine della scuola il servizio si interrompeva, ma abbiamo deciso di mantenere il pulmino anche nei mesi di luglio e agosto. Una scelta per venire incontro sia alle persone che vivono a Boario-Spiazzi sia ai turisti».
Il servizio verrà attivato a partire da sabato 1° luglio. Da lunedì al sabato sono in programma due corse giornaliere (andata e ritorno). Al mattino partenza alle 8,15 dalla farmacia di Gromo e arrivo agli Spiazzi alle 8,35, da dove il pulmino riparte subito per arrivare di nuovo in paese alle 8,55. Così anche la sera: partenza alle 18,10 dalla farmacia, arrivo agli Spiazzi alle 18,30 e ritorno a Gromo per le 18,50. Il Comune ha inserito anche una corsa di mercoledì, giorno di mercato: partenza alle 12,40, arrivo alle 13, ritorno per le 13,20. Il costo del biglietto è di 1,50 euro, da pagare al conducente prima di salire a bordo.
«Il servizio per questi due mesi costerà al Comune 6.600 euro. Sono ulteriori cifre che si aggiungono ai 23 mila euro di spesa che abbiamo sostenuto durante l’anno. Costi non indifferenti per l’Amministrazione comunale», conclude la prima cittadina.