Secondo giorno in montagna per i giovani escursionisti che si trovano in Valle d’Aosta con Montagna Ragazzi, esperienza promossa dal Cai di Clusone.
«Ieri il viaggio – spiega l’accompagnatore Gianni Facchini – è iniziato con un temporale (vedi questo articolo). Al nostro arrivo fortunatamente abbiamo trovato il sole e abbiamo potuto godere della visita al forte Bard, un regalo che Montagna Ragazzi ha voluto fare ai partecipanti. Dopo circa 3 ore di cammino siamo arrivati al rifugio Dondena dove abbiamo cenato. Questa mattina abbiamo incontrato il direttore del parco in cui si trova la zona del rifugio. Così abbiamo appreso diverse informazioni sulle caratteristiche morfologiche del territorio e di flora e fauna. Abbiamo visto anche un gruppo di camosci».











































