Sono numerose le persone che oggi hanno approfittato della 67esima edizione della Festa del Fungo e della Castagna a Pisogne.
Oltre 150 gli stand dislocati lungo le vie del centro, un’ottantina i volontari al lavoro tra cui alcune decine di persone indaffarate con la preparazione delle caldarroste nei pressi del Lido Goia.
In serata oggi (sabato 23 settembre) si continua con balli country e con uno spettacolo musicale con le hit degli anni ‘90. Domenica la distribuzione delle caldarroste continua dalle 12 alle 24, dalle 15 uno spettacolo acrobatico e alle 16.30 lo spettacolo con il comico Sergio Sgrilli (in Piazza del Vescovo).
Domani, nell’anno del cinquantesimo anniversario della Pro Loco, è previsto inoltre uno speciale annullo filatelico (dalle 12 alle 18 presso l’infopoint in Piazza Umberto Primo).
Tra le diverse mostre, nella sala ex Armi è possibile visitare un’esposizione dedicata sulle miniere di Pisogne a cura dello Speleo Cai di Lovere e dello Speleo Club Montorfano Coccaglio.
C’è anche il mondo della fotografia in mostra con la rassegna Silouhette proposta dal Foto Club Pisogne in via San Marco. Scultori del legno al lavoro in via Roma.
Anche quest’anno è stato promosso il concorso dedicato ai cesti più originali, composizioni esposte in via San Marco presso la Mostra Micologica.