Notizie

Clusone, presentato il progetto Outletincentro

Outletincentro (il nome potrebbe cambiare) è il progetto presentato ieri sera presso la Sala Legrenzi di Clusone promosso dall’Associazione Clusone Centro e redatto da Enrico Scandella.

L’ambiziosa idea è quella di organizzare le attività in una sorta di centro commerciale all’aperto sfruttando anche l’attrattiva della cittadina, in particolare artistica.

«L’obiettivo più grande – spiega Enrico Scandella – è trovare la condivisione di tutti i portatori d’interesse che gravitano intorno al tessuto urbano baradello. I commercianti, i cittadini, le associazioni, le istituzioni: per rilanciare Clusone servono sinergie trasversali. L’idea è quella di proporre Clusone in un modo nuovo e coordinato. Riteniamo che Clusone abbia sicuramente un valore aggiunto rispetto ai centri commerciali. Il nome Outletincentro è stato pensato per fare leva sulle persone, poi l’offerta può essere eterogenea. Ma la questione non è il nome, per noi ora è importante raccogliere adesioni e riuscire a organizzarci come un solo soggetto».

Strumento portante dell’organizzazione del progetto sarà una piattaforma digitale. «Abbiamo pensato a un sito Internet – spiega Enrico Scandella – attraverso il quale permettere agli operatori di presentarsi. Sullo spazio digitale ci sarà anche l’occasione per conoscere meglio le attrattive e in modo dettagliato il patrimonio artistico che caratterizza Clusone. I costi per gli operatori che parteciperanno potranno variare in base al numero degli aderenti. Più gli operatori risponderanno e più diminuiranno le singole tariffe». L’obiettivo minimo, per avviare il progetto, è raccogliere almeno un centinaio di adesioni.

Ieri sera è stata presentata anche un mappa, una sorta di censimento delle 285 attività (compresi i negozi sfitti) presenti nell’area compresa tra il Selz e il confine con la Conca Verde. «È stata fatta una precisa rilevazione – ha detto il presidente di Clusone Centro Gino Percassi -. Questo strumento, implementato con le informazioni dei soggetti che aderiranno, permetterà di scoprire tutta l’offerta della nostra località».

Sono numerose le persone che hanno preso parte alla serata. Al termine della presentazione è stata sollevata qualche perplessità sull’aspettativa che potrebbe stimolare il termine “outlet”. «Cerchiamo di investire sui nostri negozi, sul servizio e sui nostri prodotti per accrescerne il valore – ha detto una commerciante -, il termine outlet potrebbe posizionare diversamente l’aspettativa». «Non pensiamo al nome – ha detto un altro operatore – va lodata l’iniziativa di mettere insieme le forze. Non era mai stato fatto qualcosa di simile. Sul nome si può ragionare ancora». Alla fine della serata si è deciso infatti di prendere tempo per quanto riguarda la decisione sul nome e raccogliere eventuali proposte.

«Servono politiche in grado di incidere sugli orari di apertura (ndr. tema già affrontato nei mesi scorsi insieme alle ztl e parcheggi) – ha detto un partecipante – anche per consentire di rispondere alle esigenze delle persone che vivono sul territorio e dopo il lavoro hanno bisogno di fare acquisti senza dovere prendere l’automobile per raggiungere i centri commerciali. Inutile fare promozioni se poi quando potrebbero esserci utenti è tutto chiuso».

«Bisogna lavorare di più sulla tipicità – ha detto un altro – le persone che vengono a Clusone hanno bisogno di trovare risposte più caratterizzanti e legate al nostro territorio».

Un servizio verrà trasmesso questa sera all’interno del telegiornale di Antenna2 in onda alle ore 19.20 sul canale 88 del digitale terrestre.

Condividi su:

Continua a leggere

Selvaggina e piatti tipici nel cuore di Gromo
Lovere, allo Stoppani tornano le Frecce Tricolori