Giornata tra i migranti orobici svizzeri per il nuovo direttivo dell’Ente dei Bergamaschi nel Mondo.
A Lucerna il nuovo team dell’EBM, guidato dal presidente Carlo Personeni, ha incontrato 7 presidenti (su 8) dei Circoli elvetici.
Erano presenti Valeria Generoso presidente del Circolo di Neuchâtel e presidente dei Circoli della Federazione; Stefano Lazzaroni vice presidente dei Circoli della Federazione e presidente del Circolo di Ginevra; Franco Sorini presidente del Circolo di Berna; Emilio Cadei presidente del Circolo Ticino-Lugano; Gianni Turelli presidente del Circolo di Losanna; Bernardo Bonadei presidente del Circolo di Zurigo e il presidente del Circolo locale Palmiro Oprandi. Assente giustificato il presidente del Circolo di San Gallo Valerio Bigoni.
Sono state sviscerate diverse problematiche dei Circoli: il necessario apporto e contributo di nuove generazioni di emigranti, il possibile coinvolgimento degli studenti Erasmus, le problematiche fiscali per le operazioni tra i due Paesi e la necessità di un maggiore coinvolgimento delle istituzioni italiane alle problematiche dell’emigrazione.
“È stata un’occasione stimolante – ha affermato Personeni – e da ripetere. Abbiamo sentito al telefono il presidente del Circolo di Vaduz-Liechtenstein don Egidio Todeschini che ha sollecitato tutti a un più ampio raggio d’azione in particolare per la promozione della cultura bergamasca. Si è passato poi a un pranzo a base di prodotti bergamaschi (previa consegna di numerosi doni: libri, panettoni e altro, ma tutto doverosamente orobico). Siamo molto soddisfatti”. Presenti anche il presidente e la segretaria del Circolo di Bruxelles Mauro Rota e Silvana Scandella.