Dalle 18 di questa sera (domenica 28 febbraio) il comune di Valgoglio entrerà in zona rossa. Nel frattempo, per fermare l’aumento dei contagi, si stanno mettendo in campo anche altre azioni. Questa mattina sono iniziati i primi tamponi per la popolazione.
Nelle ultime settimane in paese si è registrato un preoccupante aumento delle persone trovate positive al coronavirus. I casi sono arrivati a quota 36 su una popolazione di 586 abitanti. Anche due bambine che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria del paese sono risultate positive e questo ha portato il sindaco Angelo Bosatelli a decidere la chiusura di entrambe le scuole a partire da ieri. Sempre ieri, in serata, il presidente della Regione Attilio Fontana ha firmato un’ordinanza per introdurre la zona rossa.
Nel frattempo, è cominciata l’attività di screening della popolazione. Questa mattina, come anticipato ieri sera dal primo cittadino al tg di Antenna2, sono stati effettuati i tamponi agli studenti che frequentano le scuole fuori paese: sette alunni della primaria di Gromo, 15 alunni della scuola media di Gromo, 32 ragazzi delle superiori. I tamponi sono stati effettuati nella palestra del paese da personale dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) di Bergamo. All’iniziativa ha collaborato anche la Croce Blu di Gromo. Nei prossimi giorni sono previsti tamponi anche per i bambini che frequentano le scuole del paese.
Nel frattempo, come richiesto più volte dal primo cittadino, presto dovrebbe iniziare la programmazione per lo screening su tutta la popolazione. Bosatelli ha ricevuto rassicurazioni da Fontana in questo senso. Il sindaco ha anche chiesto di accelerare con le vaccinazioni per le persone con più di 65 anni residenti in paese. e per i commercianti.
Nel frattempo, il dirigente scolastico dell’Istinto comprensivo di Gromo Antonino Floridia ha attivato la didattica a distanza fino al 7 marzo per i «plessi di Valgoglio e per gli alunni residenti nel territorio comunale di Valgoglio che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado nel plesso di Gromo». Una misura, questa, raccomandata nell’ordinanza della Regione.
L’Amministrazione comunale sta anche predisponendo un bando per aiutare le attività commerciali del paese che subiranno gli effetti della zona rossa.