Sono partiti puntali alle 9 di questa mattina, domenica 18 luglio, dal Centro Saletti di Nembro i circa 200 partecipanti della quarta edizione della Valseriana Marathon, manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo Marinelli e da Promoserio che in pochi anni si è conquistata un posto importante nel circuito delle gare italiane di mtb.
Al nastro di partenza diversi nomi importanti. “Sono contento di tornare. Sono salite toste, ma molto belle”: ha detto il colombiano Diego Arias Cuervo, uno dei protagonisti 4 anni fa (si mise al collo la medaglia di bronzo).
“Sono reduce da un intervento – ha detto Daniele Mensi, vincitore dell’edizione 2019 – ma ci tenevo a essere presente, gli organizzatori hanno fatto grandi sacrifici ed è giusto onorarli”.
“Era giusto essere qui, siamo nelle mie terre – ha detto Johnny Cattaneo, biker bergamasco di Santa Brigida, argento due anni fa – siamo a Nembro e questa zona ha avuto grossi problemi lo scorso anno ed era giusto essere qui. La gara è molto dura, ma anche molto divertente. Cerchiamo di fare il nostro meglio”.
“Ieri ho fatto una gara veramente dura a Cortina dove ho fatto il secondo posto e oggi sento un po’ di stanchezza, ma si parte sempre per fare una bella battaglia”: ha commentato Alexey Medvedev.
“Ringrazio tutti i partecipanti – ha detto Marzio Deho, nella duplice veste di concorrente e ideatore del percorso – si tratta di una gara che è un po’ un punto di ripartenza. Lo scorso anno Nembro è stata toccata duramente e noi siamo qui a ripartire. Purtroppo da noi i percorsi sono duri, ma non ci sono tante alternative, si tratta di una gara per biker veri, sia in salita, sia in discesa”.
37 i chilometri del percorso con 1700 metri di dislivello e con gran premio della montagna sul Monte Poieto. L’arrivo dei primi corridori è previsto intorno alle 11.
“Organizzare la Valseriana Marathon è sempre impegnativo – ha detto Alessandra Visini, referente turismo Active di Promoserio – quest’anno lo è stato anche per il rispetto delle normative Covid, ma grazie alla splendida collaborazione con il Gruppo Sportivo Marinelli siamo contenti di potere assistere a una giornata di sport come questa in Valseriana. Un grazie particolare alla collaborazione con l’amministrazione di Nembro”.