Un forte temporale si è abbattuto questa notte (tra mercoledì 27 e giovedì 28 luglio) sull’alta Valcamonica e ha provocato l’esondazione dei torrenti Re e Cabello nel territorio di Niardo.
Acqua e fango hanno invaso la statale e la ferrovia oltre che abitazioni e cantine in località Crist. Intorno a mezzanotte dopo un’ora di pioggia intensa gli abitanti della zona hanno sentito un grande frastuono, sembrava un terremoto, era il rumore provocato dai torrenti esondati. 40 persone sono state evacuate. Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi del 118 e i carabinieri della compagnia di Breno. Tre donne di 80, 82 e 85 anni sono state portate in ospedale.
Niardo era già stata duramente colpita dal maltempo la sera del 24 agosto 1987, quando si registrarono due vittime, due persone che stavano cercando di scappare dall’abitazione accanto al corso d’acqua.