Notizie

Allevatori di canarini, una tradizione orobica. A Napoli i campionati del mondo

Passano i decenni e cambiano le mode, ma ci sono ancora centinaia di appassionati in provincia dediti all’allevamento dei canarini. Per i più bravi a gennaio ci sarà il campionato del mondo, per una passione che nasce e cresce tra le mura di casa. L’intervista a Luca Falardi, Presidente dell’Associazione Ornitologica Bergamasca.

“In provincia di Bergamo siamo a quota 300 iscritti -spiega il Presidente Falardi-. E’ una passione molto impegnativa, gli animali devono essere seguiti nel modo giusto e mai trascurati. Il momento più impegnativo è quello delle cove, quando nascono i piccoli che devono essere seguiti ancora più attentamente. La passione ci porta poi a presentare i nostri esemplari migliori alle mostre fino alle manifestazioni internazionali. A metà gennaio saremo presenti con diversi canarini al Campionato del Mondo di Napoli: ci metteremo a disposizione dei nostri soci per portare in mostra i loro campioni. A livello nazionale siamo al 5° posto come numero di iscritti e negli anni abbiamo conquistato diversi titoli mondiali”

 

 

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Da Bake Off a Leffe, Carlo Beltrami prosegue la tradizione della pasticceria Bedetti
A Cene interventi sui parchi e contro il dissesto idrogeologico