Un “green collage” fatto di cartelloni, ma soprattutto di idee, frasi, disegni, origami. L’Istituto “Fantoni” di Clusone ha voluto partecipare così alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Un’iniziativa promossa dal Comitato genitori e che ha coinvolto tutte le classi.
«La nostra scuola ha accolto l’invito che da 19 anni RadioDue con il programma Caterpillar propone con “M’illumino di meno” – spiega Simone Ferrari, insegnante del “Fantoni” -. Il Comitato genitori ha consegnato ad ogni classe un cartellone, invitando i ragazzi a decorarlo. Questa mattina, sotto un bellissimo sole, ci siamo ritrovati e abbiamo messo insieme tutti i cartelloni creando l’icona del riciclo. Il tema scelto quest’anno per “M’illumino di meno” è legato al fare comunità energetiche. I ragazzi sono stati capaci di creare comunità. Da qui si può partire per sensibilizzare oltre la scuola sulle piccole iniziative da mettere in atto in modo da migliorare il nostro mondo».
I ragazzi si sono sbizzarriti. Sui cartelloni messaggi che invitano a impegnarsi per salvare il pianeta, ma anche suggerimenti in bergamasco sulle azioni da adottare per risparmiare energia (vedi il video). «Abbiamo visto i ragazzi attivi e partecipi in questa piccola iniziativa – sottolinea Michela Baretti, del Comitato genitori -. Nei cartelloni ci sono dettagli, finezze, che ci fanno respirare un mondo pieno di vita e valori positivi, quello dei nostri giovani e adolescenti. È stato davvero bello vedere in loro questa luce».