Notizie

Manca l’acqua, lezioni concluse anzitempo in alcune classi del Fantoni e all’Abf di Clusone

Un inizio settimana complicato al polo scolastico di Villa Barbarigo, a Clusone. Dopo le sospette intossicazioni di lunedì alla sede dell’Azienda bergamasca formazione, con 21 persone trasportate all’ospedale ed evacuazione del Centro di formazione professionale e del vicino Istituto “Fantoni”, questa mattina (mercoledì 1° marzo) le lezioni si sono concluse anzitempo.

In una parte degli edifici che compongono il polo scolastico mancava l’acqua con l’impossibilità, dunque, di poter utilizzare i servizi igienici. Il disagio ha riguardato gli spazi di Villa Barbarigo, dove hanno sede gli indirizzi tecnici del “Fantoni” e l’Abf. Nessun problema, invece, nella palazzina del liceo e al palazzetto dello sport utilizzato come palestra.

Al “Fantoni” alcune classi sono state spostate in altri spazi dell’istituto e hanno così potuto continuare a far lezione. Per altre (una decina) non si è trovato posto e la scuola ha chiesto ai genitori l’autorizzazione per l’uscita anticipata. Hanno terminato le lezioni in anticipo, a metà mattina, anche quasi tutte le classi dell’Abf (previo consenso dei genitori). Una sola è rimasta perché impegnata con educazione fisica.

Da Uniacque informano che “quanto successo stamattina negli istituti scolastici non dipende da cantieri o riparazioni o perdite. Uniacque è comunque intervenuta per installare uno sfiato, che ha risolto il problema di aria sullo stacco della rete degli istituti. La situazione adesso si è normalizzata”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Honio Teatro racconta la Resistenza al femminile
Scanzorosciate – AlbinoGandino Eccellenza girone B 26 febbraio 2023