I vigili del fuoco nel cuore di Gazzaniga. Il distaccamento volontari che ha sede nel comune seriano ha deciso di festeggiare Santa Barbara, patrona del Corpo, nel centro del paese. L’appuntamento ha fornito anche l’occasione per presentare i numeri dell’attività nel corso del 2023: più di 340 gli interventi effettuati, in media circa uno al giorno.
Da luglio i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga hanno un nuovo capo distaccamento: Dario Zambaiti, di Leffe, vigile del fuoco dal 1997. «Quest’anno abbiamo voluto portare il distaccamento nel paese di Gazzaniga, vicino alla gente. Tradizionalmente, infatti, la ricorrenza di Santa Barbara veniva celebrata nei locali del distaccamento – ha spiegato -. Oltre alle autorità, abbiamo voluto invitare a questo momento anche le altre associazioni di Protezione civile del territorio che con noi fanno sistema per garantire il soccorso tecnico urgente».
Il distaccamento di Gazzaniga conta 22 vigili del fuoco volontari. Ma in arrivo ci sono forze nuove. «Al comando di Bergamo e al polo didattico di Dalmine si sta concludendo il corso per vigili del fuoco volontari e la previsione è che a Gazzaniga arrivino ulteriori cinque unità».
Serviranno a dar manforte a un distaccamento che anche quest’anno ha dovuto svolgere un’intensa attività. Gli interventi che hanno visto i vigili del fuoco di Gazzaniga impegnati sono stati 346. «Un dato in linea con gli anni scorsi, solo leggermente in calo», ha sottolineato Zambaiti. Il maggior numero di uscite riguarda gli incendi (66). Una consistente parte di attività è legata anche agli incidenti stradali (23). Ma i vigili del fuoco sono spesso impegnati anche per soccorso persone (31), taglio piante (42), dissesti statici (26), salvataggio animali (15), problemi causati dall’acqua (13). Albino il comune con il maggior numero di interventi (41), seguito da Gazzaniga (20), Bergamo (19) e Cene (17). Nove volte i vigili del fuoco del distaccamento hanno dovuto operare anche fuori provincia. In totale sono state effettuate 1951 ore di soccorso, a cui vanno aggiunte 429 ore di addestramento.
La giornata si è aperta con la messa nella chiesa di Gazzaniga, celebrata dal parroco don Luigi Zanoletti. Poi un momento ufficiale nella sala civica con gli interventi del sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli e della deputata Rebecca Frassini. A seguire la benedizione di mezzi e personale da parte del parroco.