Notizie

Montagna di Gusto: sei serate gourmet per celebrare le Magnifiche Valli

Dal 15 marzo al 26 aprile, torna con una nuova veste la rassegna enogastronomica Montagna di Gusto, dedicata alla valorizzazione dei sapori autentici della ValSeriana e della Val di Scalve. Organizzata dal Distretto del Commercio Alta Valle Seriana-Clusone in collaborazione con Promoserio, l’iniziativa coinvolge sei ristoranti gourmet per sei appuntamenti e una serata conclusiva, solo per i ristoratori, presso la stella Michelin Contrada Bricconi.

Dopo due edizioni di successo, la terza edizione della rassegna enogastronomica promette di stupire e deliziare i palati più esigenti con un viaggio indimenticabile attraverso i sapori di montagna. La cucina delle “Magnifiche Valli” verrà celebrata attraverso sei cene gourmet, ogni venerdì fino alla fine di aprile. La quota di partecipazione è fissa: 50 euro a persona.

«La nostra cucina è un tesoro da esplorare e valorizzare. Non solo offriamo ai residenti e visitatori l’opportunità di assaporare le nostre specialità, ma creiamo anche un ambiente dove i nostri chef possono innovare e riscoprire le tradizioni. Vogliamo favorire lo scambio di esperienze e sapori tra i nostri talenti, per dare vita a una cucina unica e originale», afferma Michele Lazzaretti, presidente del Distretto del Commercio Alta Valle Seriana Clusone.

Uno dei tratti distintivi dell’edizione 2024 è la qualità della proposta, pensata per offrire un’esperienza gustativa autentica e indimenticabile. Ogni piatto è un viaggio nei sapori genuini della Val Seriana e Val di Scalve, reinterpretato con maestria dagli chef dei ristoranti aderenti, che si dedicano con passione alla valorizzazione della tradizione culinaria locale. Plin di pecora gigante alla vecchia maniera, tartare di daino con salsa ai frutti di bosco, cremoso di patate di montagna e uovo selvaggio, flan di porcini con fonduta di stracchino, trota di fiume all’olio, coniglio disossato ripieno di purè di sedano rapa: ogni menu riporta l’espressione autentica del territorio, rivisitato in chiave contemporanea dai ristoranti che hanno aderito all’iniziativa (Ristorante Garden di Fino del Monte, Locanda Blum In di Rovetta, Ristorante Morandi di Valdbondione, Trattoria dei Portici di Clusone, Ristorante La Baitella di Songavazzo, Ristorante Da Giorgio di Ardesio).

Un’altra novità di rilievo dell’edizione 2024 è l’iniziativa educational per i ristoratori promossa presso l’Agriturismo Contrada Bricconi, insignito nel 2023 della prestigiosa stella Michelin. Il coinvolgimento dei partecipanti in una cena conclusiva consentirà ai ristoratori di approfondire ulteriormente la conoscenza dei prodotti locali e delle tecniche culinarie, arricchendo ulteriormente la loro esperienza.

I menu prevedono antipasto, primo, secondo, dessert e bevande, tutto di produzione locale e di stagione. Ogni chef ha abbinato alla sua proposta il vino più adatto, selezionato tra le migliori cantine della bergamasca. Prezzo fisso: 50 euro a persona. Tutte le serate iniziano alle 20, con una presentazione e introduzione dei piatti proposti da parte dei ristoratori o loro collaboratori.

Prenotazione obbligatoria contattando direttamente il ristorante.

Per informazioni: https://www.valseriana.eu/eventi/rassegna-enogastronomica-montagna-di-gusto/

Condividi su:

Continua a leggere

A Torre Boldone la comunità energetica rinnovabile più grande d’Italia
Pericolo valanghe ancora elevato. «Evitate il fuoripista»