E’ diventato realtà il campo cinofilo della Protezione civile di Alzano Lombardo. Manca ormai poco all’inaugurazione e diventerà un punto di riferimento nazionale per l’addestramento dei cani impegnati nel soccorso e nella ricerca di persone. Nel servizio di Antenna 2 sentiamo il racconto del lungo percorso che ha portato alla sua nascita a cura della Protezione Civile Bergamo di Alzano Lombardo e vediamo all’opera il cane Vicky della soccorritrice Silvia Bosio.
Il campo è stato realizzato con un contributo di 300mila euro di Regione Lombardia. Il campo sarà un’eccellenza e proprio qua saranno addestrati i cani che potranno essere un aiuto fondamentale in caso di eventi di emergenza in tutta Italia, un vero fiore all’occhiello per la città di Alzano Lombardo. Mancano ormai pochi giorni all’inaugurazione, in programma il 20 aprile. “Stiamo un po’ definendo i particolari e ci stiamo dando da fare per le ultime cose -spiega il Presidente Francesco Rossoni-. Un campo di questo genere sicuramente continuerà a crescere, a svilupparsi, a migliorarsi, confrontandoci con i vari cinofili che vengono da noi e sui quali noi ci appoggiamo. Questo campo è il finale di un lavoro nato 45 anni fa, quando Daniele Pigna, titolare della Cartiera, era intervenuto in Friuli per il terremoto e da lì era partito un po’ tutto il nostro sistema di volontariato di protezione civile”.