Grossi disagi alla viabilità, questa mattina (lunedì 9 settembre), in Valle Seriana. Il forte temporale che si è abbattuto sulla Bergamasca nelle prime ore del mattino ha causato allagamenti e piccole frane che hanno avuto inevitabili ripercussioni sul traffico della Statale 671 e delle strade secondarie.
Particolarmente critica sembra la situazione tra Albino e Nembro dove diverse strade risultano allagate. È chiusa la vecchia provinciale tra le rotatorie dell’Honegger e della Cupola per l’esondazione della Val Guarnasco. Sono in corso le operazioni per la rimozione di fango e detriti, in modo da ripristinare la viabilità. Per gli automobilisti che da Albino devono raggiungere la Statale della Val Seriana, il consiglio è di immettersi da Cene Sud.

Ad Albino, inoltre, è esondato il torrente Albina: acqua e fango hanno invaso la zona della stazione, arrivando a lambire i binari della Teb. Allagamenti anche nella zona di Pradalunga. Colpite in particolare le strade nella zona dell’oratorio e delle scuole medie. Ad Alzano allagati i piani interrati di alcuni condomini verso Ranica. Danni anche lungo la strada che porta a Villa Pesenti (Belvedì).

Grossi problemi anche a Nembro, dove il torrente Carso è esondato nella zona del centro Daina. Allagata, inoltre, la scuola di Viana. Acqua anche in alcuni box della zona di San Faustino.
Difficoltà sulla Statale anche nella zona del Ponte del Costone per detriti caduti sulla carreggiata. Sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Si sarebbe verificata una piccola frana anche nella zona di Ponte Nossa.

In Alta Val Seriana un piccolo masso è caduto lungo la provinciale 49 ad Ardesio, poco prima del paravalanghe.
Situazione complicata anche in altre zone della provincia, a cominciare dalla città di Bergamo, ma anche in Val Brembana e nell’Alto Sebino.
Seguono aggiornamenti.