Notizie

Clusone, una lavatrice in Pineta

Purtroppo, c’è chi continua a scambiare la Pineta di Clusone per una discarica. Non si fermano, infatti, gli episodi di abbandono dei rifiuti. Nei giorni scorsi è stata trovata persino una lavatrice, scaricata vicino alle piante. Ennesimo episodio di inciviltà, oltre che di totale mancanza di rispetto per l’ambiente.

A raccontare l’accaduto è stato l’assessore ai Lavori pubblici e Patrimonio, Davide Calegari, in un’intervista al tg di Antenna2. In queste settimane, infatti, il Comune di Clusone sta recapitando in tutte le case della cittadina una lettera dedicata proprio al tema dell’abbandono dei rifiuti. «La lettera mette in evidenza alcuni problemi che, come amministrazione, stiamo affrontando e su cui abbiamo il dovere di continuare a lavorare», spiega Calegari nell’intervista.

«Purtroppo – prosegue l’assessore – succede di trovare rifiuti gettati lungo le strade oppure lasciati nei pressi delle campane del vetro e dell’alluminio o, ancor peggio, rifiuti abbandonati in posti come la Pineta, nei boschi o vicino ai cestini». Il Comune, negli ultimi mesi, ha adottato una procedura che porta anche all’intervento della Polizia locale.

«Spesso è difficile individuare i responsabili – sottolinea Calegari -, ma negli ultimi mesi sono state comunque date una trentina di sanzioni. L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, quando è stata ritrovata una lavatrice in Pineta, nei pressi del parco avventura. Altre volte, addirittura, abbiamo avuto l’abbandono di una cucina, stoviglie, pneumatici, mobili, forni a microonde. È una situazione degradante che danneggia tutti. Ogni mese ci sono almeno una trentina di segnalazioni, ma per dare la sanzione bisogna riuscire a individuare i colpevoli».

Finora chi ha abbandonato la lavatrice non è stato identificato, ma comunque la Polizia locale sta lavorando sulle immagini delle telecamere più vicine. Rimane difficilmente spiegabile il motivo di simili comportamenti. «Abbiamo una raccolta porta a porta dell’organico, della plastica, del cartone, dell’indifferenziato – continua Calegari -. Abbiamo poi le campane del vetro e dell’alluminio dove poter buttare i nostri rifiuti. Ci sono le isole ecologiche per i proprietari di seconde case. Abbiamo un centro di raccolta dove si possono buttare tutti i rifiuti, c’è addirittura la possibilità, a pagamento, del ritiro del rifiuto ingombrante direttamente a casa. Le soluzioni ci sono: non si capisce perché dobbiamo trovare ancora rifiuti abbandonati sul territorio».

Nella lettera inviata ai cittadini, il Comune invita a segnalare immediatamente ogni caso di abbandono rifiuti attraverso l’App Municipium o via mail (polizia@comune.clusone.bg.it). L’app è comunque lo strumento da preferire.

Nel video, l’intervista all’assessore Davide Calegari con le immagini di diversi episodi di abbandono di rifiuti a Clusone:

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Clusone

Continua a leggere

Gorle – Torre de Roveri Promozione girone C 10 novembre 2024
Vigili del fuoco: dalla Regione contributi ai volontari di Gazzaniga e Lovere