Un attestato di stima per un saggio che descrive la Russia degli ultimi anni, vissuta in tutte le sue problematiche nel corso della sua carriera giornalistica in Rai da Giorgio Fornoni. Il reporter e giornalista di Ardesio si è conquistato il secondo posto nel Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria, dedicata alle opere di saggistica, la cui premiazione si è svolta nella “città dei fiori” sabato 23 novembre.
“Putinstan. Come la Russia è diventata uno Stato canaglia” (edizioni Chiarelettere, 300 pagine, con prefazione di Milena Gabanelli) ha chiuso in seconda piazza dietro al vincitore Marco Ansaldo con l’opera “La marcia turca Istanbul crocevia del mondo” e davanti ad Enrica Garzilli con l’opera “Mussolini e Oriente “. La cerimonia è stata moderata dal giornalista, saggista e scrittore Mauro Mazza. Hanno partecipato Paola Monzardo, Carlo Sburlati, Marino Magliani, Matteo Moraglia, Marco Mauro, Francesco De Nicola, Mauro Grondona e Marzia Taruffi.
L’opera di Giorgio Fornoni spazia dalle rovine di Grozny e i campi profughi della Cecenia, ai depositi di armi chimiche sugli Urali, alle mille vie del gas, in un contesto ed un momento storico davvero tribolato per la Russia, i paesi dell’est ed il mondo intero: un viaggio nel passato che ci consente di capire perchè si arrivati a questa crisi internazionale che vede protagonista proprio la Russia e Vladimir Putin.