Sarà la presidente di Confindustria Bergamo Giovanna Ricuperati l’ospite d’onore della serata che il Rotary Club Città di Clusone ha messo in calendario per il prossimi giorni a Fino del Monte. Un appuntamento che mete al centro il tema “Le sfide dell’industria bergamasca tra capitale umano, sostenibilità e innovazione”.
«L’industria bergamasca rappresenta da sempre un’eccellenza a livello nazionale ed europeo, grazie alla sua capacità di innovare e adattarsi ai mutamenti del mercato – sottolinea il Rotary Club -. Tuttavia, le imprese locali devono oggi affrontare nuove sfide: dalla transizione ecologica alla digitalizzazione, dalla valorizzazione del capitale umano alla competitività internazionale. L’intervento della presidente Ricuperati offrirà una panoramica su come le aziende del territorio possano rispondere a queste sfide con strategie efficaci e sostenibili. Si discuterà di formazione continua, transizione energetica e strumenti di supporto offerti da Confindustria Bergamo per favorire la crescita delle imprese in un contesto economico in continua evoluzione».
Giovanna Ricuperati è presidente di Confindustria Bergamo dal giugno 2022 (dopo essere stata vicepresidente dal 2017). Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università di Bergamo e una specializzazione in International Business alla Harvard University, nel 1994 ha fondato Multi-Consult (oggi MULTI), società che si occupa di consulenza strategica, internazionalizzazione e digital marketing, supportando aziende in tutta Italia nei loro percorsi di crescita sui mercati esteri. Come presidente e amministratore delegato, guida un team di 40 professionisti al fianco di imprese operanti in diversi settori. Oltre alla consulenza aziendale, ha sviluppato progetti per valorizzare filiere e sistemi produttivi. Nel 2017 ha fondato Multi-Design, lanciando il brand Ciclotte, una linea di prodotti di luxury fitness design. Tra gli incarichi istituzionali, è stata membro del CdA dell’Università di Bergamo (2019-2021) e Presidente di LuBerg, l’associazione dei Laureati dell’ateneo orobico.
Un’opportunità di networking
L’evento non sarà solo un’occasione di approfondimento, ma anche un’opportunità di networking per imprenditori, professionisti e giovani interessati alle dinamiche del settore industriale. Il Rotary Club Città di Clusone continua così la sua missione di promuovere il dialogo tra imprese, istituzioni e società civile.
Informazioni e prenotazioni
La serata si terrà giovedì 20 marzo alle 20 all’Hotel Garden di Fino del Monte. L’evento è aperto a tutti i soci e agli amici del Rotary Club Città di Clusone, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire i temi legati all’industria e all’innovazione. Per partecipare alla conviviale (costo 40 euro), è necessario prenotarsi entro il 18 marzo 2025 contattando il Prefetto del Rotary Club Città di Clusone, Massimiliano Foscarini, al numero 347.6869238.