Notizie

Atalanta Club Valgandino in festa per il “Bravo Papà” con i giovani nerazzurri

Serata ricca di emozioni per soci e simpatizzanti dell’Atalanta Club Valgandino, che martedì 1 aprile si sono ritrovati al Ristorante Da Leone di Vertova per la tradizionale Cena Sociale. Un evento che si avvicina al mezzo secolo di storia, dato che il club, guidato sin dalla fondazione da Enzo Conti, nacque nel 1979.

Dal 1994, la cena sociale è legata all’assegnazione del premio “Bravo Papà”, riconoscimento destinato ai calciatori atalantini che hanno avuto la gioia di diventare padri. Quest’anno, il premio, dedicato alla memoria di Franco Moioli, è stato assegnato a Josè Ederson e Berat Djimsiti, che purtroppo non hanno potuto partecipare alla serata.

«Lo scorso anno – hanno ricordato il presidente Conti e il vicario Giambattista Gherardi – il premio era stato assegnato in via straordinaria al presidente Antonio Percassi, presente di persona e prodigo di attestazioni di stima per la nostra attività. Quest’anno, per la prima volta in quarantasei anni (escludendo il periodo del Covid), non abbiamo potuto accogliere i giocatori della prima squadra. Ci dispiace, soprattutto perché questa edizione coincide con un’Atalanta saldamente al terzo posto in Serie A».

A ricordare Franco Moioli erano presenti la vedova Anna, la nuora Laura e il nipote Marco. Nei prossimi giorni sarà organizzata un’occasione alternativa per consegnare di persona i premi ai calciatori.

A rappresentare la società nerazzurra è intervenuto Andrea Fabris, direttore Corporate di Atalanta B.C. dallo scorso anno. «Un onore rappresentare l’Atalanta in contesti come questo – ha dichiarato, consegnando le maglie ufficiali di Djimsiti ed Ederson a Conti e Gherardi – e sono certo che la società saprà rafforzare sempre più il legame con i tifosi storici come voi». Accanto a lui, Marino Lazzarini, presidente del Centro Coordinamento Amici dell’Atalanta.

Tra gli ospiti in sala c’erano Elisa Persico, responsabile della comunicazione di Atalanta B.C. e storica socia del club, Erminio Milesi, videomaker ufficiale della squadra, il sindaco di Gandino Filippo Servalli, il neo comandante dei Carabinieri di Gandino Matteo Scatena, l’ex amministratore delegato di Atalanta B.C. Aldo Piceni, il segretario di Promoserio Guido Fratta, il presidente della Pro Loco di Gandino Lorenzo Aresi e il segretario del Gruppo Alpini Gandino Robi Rottigni.

A tenere alto l’onore dei colori nerazzurri sono stati anche gli ex calciatori Daniele Filisetti e Marino Magrin, con quest’ultimo che ha eseguito il suo inno “Forza Atalanta” per concludere in bellezza la serata. Immancabile anche la presenza dei rappresentanti del settore giovanile di Atalanta B.C., accompagnati dalla pedagogista gandinese Lucia Castelli. Tra loro, Gabriel Ramaj, difensore classe 2006 della Primavera atalantina, fresco di esordio nella Nazionale Under 21 dell’Albania, e Matilde Ricuperati, difensore classe 2008 dell’Under 17 femminile, attualmente protagonista nella fase interregionale del campionato.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Turismo Pro Clusone, rinnovato il Direttivo: Percassi resta alla guida
Occhiale a noleggio? Passa da ottica Viewpoint